ANIEF – Seminario di Legislazione Scolastica Palermo 24/10/2022
Mese: Ottobre 2022
Il giorno 17 novembre 2022 si terrà, dalle ore 15.00, presso questa Università, la I Giornata Vivere l’Università –
Open day di cui si allega il programma.
Sarà un pomeriggio durante il quale i docenti presenteranno agli studenti i diversi Corsi di Laurea. In seguito alcuni nostri studenti racconteranno la loro esperienza universitaria e saranno anche pronti a rispondere ai dubbi e alle domande dei ragazzi.
Le adesioni possono essere inviate a questo indirizzo mail orientamento@pul.va o compilando il form presente sul sito
(https://www.pul.va/iscrizioni-orientamento/) entro il 14 novembre p.v.
L’evento sarà trasmesso anche sulla piattaforma Cisco Webex (per quanti avranno selezionato la modalità di partecipazione on line).
La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto le iscrizioni al corso biennale gratuito per la figura di
ADULT ANIMATOR (Appr. con Decreto n. 1883 del 12/08/2022)
PROFILO PROFESSIONALE: La figura professionale opera individualmente e/o come parte di un team a bordo della nave da crociera al fine di favorire la socializzazione e l’intrattenimento dell’ospite adulto a bordo. Sviluppa e anima i programmi di intrattenimento di bordo, anche proponendo e improvvisando nuove attività, interpreta gli interessi e le aspettative degli ospiti. Lavora nel team di intrattenimento sotto la supervisione del Capo Animatore e collabora con il dipartimento del Direttore di Crociera. Prepara e si prende cura del materiale necessario alle
attività programmate, socializza sulla nave con gli ospiti adulti, offre accoglienza durante l’imbarco e lo sbarco, partecipa alle escursioni a terra.
Ha ottima conoscenza delle lingue che gli consente di comunicare con gli ospiti delle diverse nazionalità presenti a bordo, ha buona capacità di problem solving e ottime doti comunicative e di negoziazione. Ha una buona conoscenza di sport e giochi al chiuso e all’aperto anche applicata al
settore crociere, predisposizione al lavoro di squadra e capacità di intrattenere, comunicare e socializzare con persone di tutte le nazionalità e provenienza.
DESTINATARI: n. 20 giovani under 25 annidisoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.
REQUISITI: in possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, con buona conoscenza della lingua italiana e inglese e di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo) da autocertificare da parte dei candidati
DURATA: 494 ore suddivise in 478 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job
Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame di Qualifica per:
Animatore turistico
Qualifica Codice Istat 3.4.1.3.0. Animatore Turistico – SEP 23 Servizi turistici
La domanda di iscrizione e la scheda informativa del corso, con i contenuti e le modalità di selezione, sono scaricabili dal sito internet dell’Accademia, alla pagina:
https://accademiaospitalitacrociere.it/ammissione-ai-corsi/adult-animator22/
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile contattando il numero (tel. 010/8998423 – 424) oppure tramite e-mail all’indirizzo: selezioni-arenzano@faimm.it
oppure visitare il sito www.accademiaospitalitacrociere.it
Termini per la presentazione della domanda di iscrizione: entro le ore 12 del 20 ottobre 2022
NOTE: Il progetto discende da un accordo tra Costa Crociere e le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti finalizzato
all’inserimento lavorativo da parte del Gruppo Costa Crociere che garantisce, entro 90 giorni dal termine del corso, l’impegno ad assumere, con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi ed inquadramento C.C.L. per i marittimi imbarcati su navi da crociera, almeno il 60% degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo, conseguendo l’attestato di qualifica previsto e che risulteranno idonei allo
svolgimento del ruolo previsto.
I candidati per essere ammessi al corso dovranno sostenere apposite prove attitudinali ed in tale sede saranno verificati i requisiti soggettivi per la partecipazione al corso.
Per ulteriori approfondimenti del bando si rimanda alla relativa scheda informativa.
In allegato potete trovare una copia della scheda informativa e la locandina pubblicitaria.
Si prega di darne massima diffusione possibile.
Per ulteriori informazioni 0108998424 email selezioni-arenzano@faimm.it
@Accademia Marina Mercantile (profilo Instagram)
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (profili Facebook e Linkedin)
@FondazioneAIMM (profilo Twitter)