La notte del Classico

L'iniziativa

Ormai da diversi anni il Liceo aderisce quasi regolarmente alla Notte Nazionale del Liceo
Classico, iniziativa che coinvolge tutti gli indirizzi classici d’Italia, in una data comune, per dare
vita a una festa intellettuale in cui lo studio del mondo antico, sviscerato in ogni suo aspetto piĂą
ricco, piĂą curioso, piĂą interessante, viene messo come sotto una lente di ingrandimento di fronte agli occhi della cittadinanza.

Gli studenti delle classi del nostro indirizzo, lavorando insieme ciascuno secondo un proprio
incarico, sotto la guida dei loro insegnanti, realizzano un percorso di scene teatrali, giochi
linguistici e di simulazione, arte, cucina e quant’altro per dimostrare al pubblico, nell’arco di una serata che può arrivare oltre la mezzanotte, come i temi e le proposte dell’antichità greca e latina siano più che attuali: perenni.

Negli anni, la Notte è diventata occasione per stringere amicizie, costruire una collaborazione
profonda tra studenti e insegnanti andando oltre la quotidianitĂ  del lavoro in classe e mostrare il
senso dei nostri studi a un pubblico numeroso e attento.
Ci sono stati accanto – e lo saranno – anche numerosi ospiti esterni invitati a partecipare ai
convegni introduttivi che sono un “unicum” della nostra scuola, ultimo (nel 2020) il Prof.
Federico Santangelo, docente di Storia antica presso l’Università di Newcastle, nel Regno Unito.

La notte del Classico 2023

Venerdì 5 maggio 2023 dalle ore 20.15 alle ore 23.00 circa presso la sede di via Dante del liceo Giordano BRUNO, si svolgerà la IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico che quest’anno sarà intitolata “Idoli”.
L’evento – che si aprirĂ  con la lettura sul tema della pace individuato a livello nazionale – proseguirĂ  con la presentazione del tema “Idoli” e con la premiazione dei vincitori del concorso riservato agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di primo grado ad esso collegato.
Seguirà un percorso ludico-culturale che vedrà impegnati professori conoscitori del mondo classico e studenti del “Classico Giordano Bruno” in una notte insieme di divertimento nella classicità.
In occasione di questa importante iniziativa, significativo momento per promuovere e difendere la cultura umanistica, la scuola sarĂ  aperta al territorio.

Foto 2022