Categorie
In evidenza

Incontro tra il Liceo e la professoressa Laura Pepe per la presentazione del libro “Sparta”

Autentico interesse e profonda empatia hanno caratterizzato l’incontro tra gli studenti del Liceo e la professoressa Laura Pepe, docente di Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco all’Università degli Studi di Milano, di passaggio ad Albenga il 18 aprile 2025 per presentare il suo libro sulla città di Sparta, ultimo di una serie di studi sul diritto penale e sul diritto di famiglia nell’antichità.
A partire dai perduranti stereotipi storiografici atenocentrici nonché dagli abusi politici della storia antica emersi nel dialogo tra l’autrice e il moderatore, prof. Giorgio Barbaria, l’evento è stato animato dalle domande degli studenti dell’intero indirizzo Classico e della 1B Scientifico che avevano preventivamente letto il libro seguiti dalle loro insegnanti, le professoresse Laura Ferrari e Giuseppina Rivella.
La versatilità della professoressa Pepe, dimostrata dalla disinvoltura con cui ha spaziato all’interno del vasto patrimonio letterario e filosofico antico e dalla profonda empatia con la quale ha risposto alle sollecitazioni e alle curiosità del pubblico, è stata una formidabile occasione per ripensare
criticamente linguaggi e dinamiche politiche tra antico e moderno e maturare il senso di una cittadinanza attiva e consapevole.

Categorie
Orientamento in uscita

Università Cattolica e Istituto Toniolo: borse di studio

Si segnala l’iniziativa 100 Borse + 100 Premi di studio per solo merito, promossa da Università Cattolica del Sacro Cuore e da Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo, con la collaborazione di Fondazione EDUCatt per il Diritto allo Studio.L’iniziativa è destinata a tutti gli studenti e i futuri studenti dell’Università Cattolica, che concorrono suddivisi in tre categorie:START: diplomandi o diplomati che intendono immatricolarsi in Università Cattolica per l’a.a. 2025-26 (Concorso aprile 2025)RUN: studenti laureandi o laureati di primo livello che intendono iscriversi in Università Cattolica per l’a.a 2025-26 (Concorso aprile 2025)SMART: studenti iscritti agli anni di corso superiori al primo in Università Cattolica (Regolamento ottobre 2024)100 BORSE DI STUDIO PER MERITO
 Concorso 16-17 aprile 2025
Istituto Toniolo e Università Cattolica promuovono un Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all’Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all’iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia.
SITO DELL’INIZIATIVA
I termini per le iscrizioni scadranno lunedì 14 aprile 2025, ore 12.00

Categorie
Orientamento in uscita

EVERYDAY INSUBRIA:  Lezioni aperte all’Università degli Studi dell’Insubria: 7-11 APRILE 2025

Dal 7 all’11 aprile 2025 si svolgerà Everyday Insubria, un evento in cui studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado potranno sperimentare la vita universitaria nella sua quotidianità assistendo a lezioni, laboratori e seminari.

Sul sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria, nella pagina dedicata all’iniziativa, è pubblicato il calendario delle attività proposte dai vari corsi di laurea, suddivise per sede (Varese, Como e Busto Arsizio). 

Vista la limitata disponibilità di posti, per i singoli eventi è richiesta la prenotazione tramite Eventbrite.

Prof.sse Picozzi Debora – Tondi Vincenza

Categorie
Orientamento - Area arte Orientamento in uscita

Accademia SantaGiulia – Invito Open Day 15 aprile 2025

Il prossimo open day di Accademia SantaGiulia di Brescia dedicato ai corsi triennali:Pittura, Scultura, Decorazione, Interior Design, Scenografia – Set Design, Graphic Design, Web e comunicazione d’impresa, Nuove tecnologie dell’arte, Didattica dell’arte per i musei, Comunicazione e didattica dell’arte, si svolgerà il 15 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle ore 17.30.

Sarà possibile conoscere l’offerta formativa, visitare la sede e i laboratori artistici e partecipare alle lezioni aperte.

Durante la giornata è previsto un laboratorio organizzato su due orari (mattino e pomeriggio) dal titolo “Sotto altre forme – Rendere visibili le immagini invisibili”: un’esperienza sperimentale che ti porterà oltre il visibile, per scoprire il potenziale della tua creatività e capire come trasformare le idee in realtà. (Ricordiamo che è necessaria la prenotazione).

Inoltre, per chi non potesse partecipare alle attività in presenza, alle 16.30 è prevista una diretta online.

Per partecipare all’Open day è necessario registrarsi a questo link https://www.accademiasantagiulia.it/notizie-eventi/martedi-15-aprile-2025-open-day-e-laboratorio-creativo

Per qualsiasi informazione aggiuntiva contattare il seguente numero 030/383368 interno 4 oppure al 337 145 1551.

Categorie
Orientamento in uscita

GIOVEDI’ 10 APRILE 2025 – LEZIONI APERTE ALLA SSML VITTORIA

primo incontro di lezioni aperte alla SSML Vittoria, che si terrà GIOVEDI’ 10 APRILE 2025 alle ore 16.00 in Via delle Rosine 14 a Torino.
È un’iniziativa che prevede la possibilità, per le aspiranti matricole, diseguire le lezioni, incontrare docenti, studenti e studentesse, di venire a diretto contatto con la realtà della SSML Vittoria.
Per partecipare è necessario compilare il modulo che troverete sul nostro sito. (https://ssmlto.it)
In occasione di questo incontrola coordinatrice dei corsi, Prof.ssa Petitti Bianca Maria, sarà disponibile per eventuali colloqui individuali con gli interessati.
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria ha da sempre considerato ilcambiamento come motore dello sviluppo e condizione necessaria per crescere. Per questa ragione, nel corso della propria storia, ha scelto di rinnovare spesso la struttura e l’offerta formativa,ed oggi questa vocazione è in sintonia con un mondo iperconnesso e multiculturale, in grado di offrire occasioni professionali ancora più numerose e più differenziate a chi studia le lingue e le culture.

Categorie
Orientamento in uscita

Università di Pavia – Porte Aperte – 17 Maggio 2025

17 maggio p.v. presso la sede storica dell’Ateneo di Pavia verrà
organizzata, in presenza, la XXVII edizione della manifestazione Porte Aperte; giornata di orientamento dedicata a tutti gli studenti interessati alla scelta universitaria.
Porte Aperte è indirizzata a coloro che si iscriveranno all’Università nell’anno accademico 2025/2026 e a quelli che dovranno ancora affrontare un anno di scuola superiore.
Gli studenti potranno informarsi sull’offerta formativa, visitare strutture e interagire con docenti, conoscere la città e i suoi servizi.
Analoga organizzazione è prevista, per il Campus di Cremona il giorno 24 maggio p.v., con i suoi Corsi di laurea in: Musicologia; Scienze letterarie e dei beni culturali; Conservazione e restauro dei beni culturali.
Gli studenti potranno iscriversi all’evento e reperire tutte le informazioni sul programma attraverso il sito orienta.unipv.it

Categorie
In evidenza

Premiazione concorso “C’era una svolta” 11-12/4/2025

Categorie
In evidenza

In ricordo della prof.ssa Anna Maria Tagliasacchi

Categorie
In evidenza

Ricordo della prof.ssa Anna Maria Tagliasacchi Bonfante

Categorie
In evidenza

Inaugurazione della Biblioteca “Antonio Menzione” – Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 11.00 presso l’Aula Magna della sede di via Dante del Liceo“Giordano Bruno”

Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 11.00 presso l’Aula Magna della sede di via Dante del Liceo “Giordano Bruno” sarà inaugurata la Biblioteca “Antonio Menzione”, docente di Latino e Greco
presso lo storico Liceo Classico “Giovanni Pascoli” dal 1960 al 1973 nonché autore di studi scientifici e di testi scolastici sui poeti latini Catullo, Orazio, Tibullo, Properzio e Ovidio, su cui si
sono formate generazioni di studenti ingauni.
Memorabile la sua esperienza di prigioniero di guerra a Buxtehude – Königreich (in Bassa Sassonia) nel 1944-45 e il suo viaggio in moto nel 1951 da Alassio (dove risiedeva) in Germania
per rivedere i suoi “datori di lavoro” di cui è rimasta traccia in una pagina di giornale tedesco rinvenuta tra i suoi libri.
Appartenuti al prof. Menzione e generosamente donati dai figli del professore, nel corso degli ultimi anni i libri sono stati ordinati e collocati dal prof. Giorgio Barbaria all’interno di cinque
scaffali dell’Aula Magna. Oltre un migliaio di testi e saggi di letteratura greca, latina, italiana, nonché di alcune letterature straniere, ma anche opere di filosofia, storia e arte, testimoniano la vastità di interessi e la qualità della cultura del loro custode.
Durante l’evento, in cui è previsto un ricordo a più voci della figura dello storico professore e lo scoprimento di una targa commemorativa, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Simonetta Barile, accoglierà i figli del prof. Menzione, Elio (ex ambasciatore italiano in Germania) ed Elena, nonché alcune ex-allieve ed ex-allievi del professore, alla presenza degli studenti del triennio classico e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Albenga.