Categorie
Orientamento - Area Lingue e culture moderne Orientamento - Area Scienze motorie

Summer School Lingua e Sport 2024 – V edizione – UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PISA

La quinta edizione della Summer School Lingua e Sport 2024
si svolgerà si svolgerà a Siena in modalità mista (in presenza a Siena e/o a distanza) dal 22 al 24 luglio 2024.
La partecipazione alla Summer School è completamente gratuita.
Se ritiene opportuno, chiedo gentilmente di girare la mail ai colleghi e alle colleghe che possono essere interessate/i.
Come nelle edizioni precedenti, sono previste attività laboratoriali e in campo/palestra.

Scadenza iscrizioni: 7 luglio 2024

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Università per Stranieri di Siena:
https://www.unistrasi.it/1/10/8246/Summer_School_Lingua_e_Sport_2024_-_V_edizione.htm

Link per
iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/1UEJ5xN9dcux_YyJEzVrIlGDNG8r8U3AkuwQNWB3iBv4/edit

Categorie
Orientamento - Area Scienze motorie

Unicollege Mock Conference – IV edizione: “Lo Sport è vita”

Categorie
Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Medicina e chirurgia Orientamento - Area Scienze motorie Orientamento in uscita

Prossimi Eventi organizzati dalla LIUC

Categorie
Orientamento - Area Scienze motorie

NUOVA LAUREA IN SPORT A GENOVA

A GENOVA NUOVA LAUREA SULLO SPORT

Il Corso di Laurea Triennale Politiche, Governance e Informazione dello Sport viene erogato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali

SIAMO LIETI DI ANNUNCIARE UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER I VOSTRI STUDENTI.

Lo sport acquista un ruolo sempre più importante e strategico nella nostra società. È un fenomeno totale, da tempo studiato sotto vari aspetti e partendo da diverse prospettive. Chi potrebbe negare che in ogni cultura ha addentellati e relazioni con la politica, l’economia, la storia, il fattore identitario e quello educativo? Per riunire competenze e visioni, e soprattutto per offrire agli studenti nuove opportunità di lavoro nel settore, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI) dell’Università di Genova ha organizzato, per la prima volta in Italia, il Corso di Laurea Triennale POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT (PO.G.I.S.), studiato appositamente per fornire le competenze interdisciplinari necessarie all’inserimento lavorativo in ambito sportivo a livello nazionale e internazionale.

Il Corso Triennale, che ovviamente offre l’opportunità di proseguire gli studi con le lauree magistrali del DISPI o in altri Dipartimenti, presenta un percorso multidisciplinare con materie che vanno dall’Antropologia dello sport al Diritto privato, pubblico, comparato e internazionale dello sport; dalla Comunicazione Web e new media all’Economia e Gestione delle Imprese sportive, dalla Storia e dalle Politiche dello sport alla Gestione e Sicurezza degli impianti sportivi; dal Giornalismo sportivo a Sport e finanza, dai Territori dello Sport alla Sociologia del benessere e all’inclusione sociale, dalle Organizzazioni sportive all’English Public Speaking. Ad arricchire il corso, che vanta un Comitato di Indirizzo composto da personalità dello sport ligure e nazionale, un’ampia proposta di conferenze, seminari e incontri con docenti ed esperti nell’ambito sportivo; laboratori professionalizzanti su radiocronache sportive, utilizzo dei social in ambito sportivo, scrittura giornalistica, audiovisione e tecniche di ripresa video, cinema e sport; la possibilità di scambi culturali di docenti e studenti nel quadro dei programmi internazionali ed europei; stage e tirocini in Italia e all’estero.

Il Corso di laurea è indicato per tutti coloro che in futuro desiderano lavorare a 360° nel mondo dello sport, ma apre anche numerose opportunità di impiego immediato presso società sportive, enti privati e pubblici, associazioni e federazioni sportive, nonché nel settore del giornalismo e della comunicazione.   

Info: https://corsi.unige.it/corsi/11633

Categorie
Orientamento - Area Scienze motorie

ORIENTAMENTO- NUOVA LAUREA TRIENNALE AL DISPI DI UNIGE

Categorie
Orientamento - Area Scienze motorie

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO ITINERARI EDUCAZIONE FISICA

Abbiamo il piacere di segnalare l’iniziativa Cittadini consapevoli nell’era digitale – Itinerari di educazione civica: una serie di conferenze virtuali, pensate per gli studenti delle scuole
secondarie, che verteranno sugli argomenti stabiliti dal testo di Legge che introduce l’insegnamento dell’Educazione Civica (studio della Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza
digitale).
A seguire vi riportiamo i prossimi appuntamenti:
ECONOMIA
11 novembre 2022: Il ruolo delle app e della telemedicina per il miglioramento della propria salute
29 novembre 2022: Una valutazione comparativa dell’eguaglianza delle opportunità
ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
16 novembre 2022: Il diritto penale e la tutela costituzionale dell’innocente
17 novembre 2022: La Tassazione del web tra politiche internazionali e principi costituzionali
12 dicembre 2022: Avvicinarsi alla finanza senza rischi di contagio
14 dicembre 2022: A Wednesday for Future: sostenibilità sociale e diritto privato
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI
18 Novembre 2022: Cambiamenti climatici e produzioni agricole: come affrontare un problema planetario… con senso civico…
5 Dicembre 2022: L’alimentazione come strumento per compiere scelte sane e sostenibili
14 Dicembre 2022: Comprendere i consumatori ed ingaggiare i produttori per una maggiore sostenibilità alimentare
SCIENZE DELLA FORMAZIONE
10 novembre 2022: Educare alla “cura” degli altri per apprendere ad esercitare la cittadinanza attiva
29 novembre 2022: Uguali, liberi e solidali. La cittadinanza nella Costituzione italiana (Art. 2 e Art. 3)
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
dal 3 al 28 novembre 2022: La Costituzione italiana: i temi fondamentali e le sfide di oggi

https://www.unicatt.it/scuole-e-insegnanti-itinerari-di-educazione-civica