Categorie
Orientamento in uscita

UNIFORTUNATO GIORNATA DELLA MEMORIA 2025 – INCONTRO ONLINE CON EDITH BRUCK APERTO A TUTTI: APERTE LE ISCRIZIONI

In occasione della Giornata della memoria 2025 a cui
parteciperà Edith Bruck e nel corso del quale si terrà la presentazione del suo ultimo libro”I frutti della
memoria. La mia testimonianza delle scuole”.
L’incontro è aperto a tutti e gratuito previa iscrizione per le scuole, da parte di un docente coordinatore, con
indicazione del numero dei partecipanti, alla mail p.palumbo@unifortunato.eu entro il 15 gennaio 2025.

Categorie
Orientamento in uscita

OPEN DAY UNIVERSITARIO PADOVA – BRESCIA – BOLOGNA

Il Ciels Campus è il più grande in Italia nella mediazione linguistica e comunicazione, con tre sedi a Padova,
Brescia e Bologna, e vanta una didattica orientata alla pratica e alla specializzazione .
I nostri studenti possono scegliere tra sette diversi percorsi di laurea triennale in mediazione linguistica, che
abbinano lo studio di almeno due lingue straniere a competenze professionali in ambito giuridico, manageriale, turistico, pubblicitario, diplomatico e di mediazione.
I sette percorsi di specializzazione che proponiamo per l’Anno Accademico 2025/2026 sono i seguenti:

  • Sicurezza e difesa sociale (criminologico)
  • Business management per l’internazionalizzazione d’impresa
  • Organizzazioni internazionali e diplomatiche
  • Pubblicità, marketing e relazioni pubbliche
  • Management turistico e commercio internazionale
  • Mediazione linguistica interculturale applicata
  • Doppiaggio, multimedia communication & translation
    Il nostro obiettivo è formare professionisti in grado di comunicare efficacemente e operare in contesti internazionali e multiculturali.
    Per far conoscere meglio la nostra proposta formativa, invitiamo voi e soprattutto gli studenti che devono nei prossimi mesi prendere una delle scelte più importanti della loro vita a partecipare agli Open Day che stiamo organizzando presso le nostre sedi a partire dal mese di gennaio.

Padova | Via Sebastiano Venier, 200, 35127

Sabato 11 gennaio dalle ore 16.00 alle 18.30
Sabato 15 febbraio dalle ore 16.00 alle 18.30

Brescia | Via Flero, 28 – Torre Nord, 25125

Sabato 18 gennaio dalle ore 16.00 alle 18.30
Sabato 08 febbraio dalle ore 16.00 alle 18.30

Bologna | Via Marcantonio Franceschini, 31, 40128

Sabato 25 gennaio dalle ore 16.00 alle 18.30
Sabato 22 febbraio dalle ore 16.00 alle 18.30
Cosa facciamo all’OPEN DAY?
Si tratta di appuntamenti importanti per scoprire i nostri percorsi universitari, i nostri servizi, le nostre opportunità e le testimonianze degli studenti che già studiano presso il Ciels Campus.
Indagheremo l’importanza di studiare le lingue specializzandosi già dal primo anno per cominciare da subito a costruire il proprio futuro, analizzando anche i tanti possibili sbocchi occupazionali una volta conseguita la laurea triennale.
Oltre ad assistere alla presentazione delle proposte formative da parte dell’ufficio orientamento, ci saranno
momenti dedicati alle famiglie e ai ragazzi per approfondire temi legati all’accesso alle borse di studio,
i progetti Erasmus proposti durante il triennio e i tirocini altamente professionalizzanti che
proponiamo sia in Italia sia all’estero.
In sede, saranno presenti i tutor che seguiranno gli iscritti sin dal momento dell’iscrizione e fare la
conoscenza di alcuni docenti presenti durante la giornata e sarà aperta la segreteria didattica e
organizzativa per rispondere a ogni tipo di domanda.
Durante l’anno scolastico organizziamo inoltre diverse attività di orientamento dedicate a futuri studenti
come ad esempio:

  • Open day nelle scuole superiori
  • A day in Ciels
  • Career Week
  • Un giorno in azienda
  • Student experience
  • Ciels Experience

Per approfondimenti e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio orientamento al +39 3338282062, o
all’indirizzo email responsabile.orientamento@ciels.it.

Categorie
Orientamento in uscita

Proposte di Orientamento di Accademia SantaGiulia di Brescia – Open day 22 Gennaio 2025

MERCOLEDÌ 22 GENNAIO 2025
Una giornata alla scoperta di Accademia SantaGiulia e dei suoi corsi triennali per l’anno accademico 2025/26.

Iscriviti all’Open Day indicando se desideri partecipare alla mattina (09.00 – 13.00) o al pomeriggio (14.00 – 17.30). In entrambi i momenti potrai seguire le presentazioni dei corsi, suddivisi per area:

MATTINO:

  • 10.00 oppure 11.00 | area ARTI VISIVE (Pittura, Scultura, Decorazione)
  • 10.15 oppure 11.15 | area DESIGN E PROGETTAZIONE (Interior design e Scenografia – Set design)
  • 10.30 oppure 11.30 | area DIGITAL E MULTIMEDIA (Grafica, Web e comunicazione d’impresa, Nuove tecnologie dell’arte)
  • 10.45 oppure 11.45 | area COMUNICAZIONE E DIDATTICA (Didattica dell’arte per i musei, Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico)

POMERIGGIO:

  • 14.00 oppure 15.00 | area ARTI VISIVE (Pittura, Scultura, Decorazione)
  • 14.15 oppure 15.15 | area DESIGN E PROGETTAZIONE (Interior design e Scenografia – Set design)
  • 14.30 oppure 15.30 | area DIGITAL E MULTIMEDIA (Grafica, Web e comunicazione d’impresa, Nuove tecnologie dell’arte)
  • 14.45 oppure 15.45 | area COMUNICAZIONE E DIDATTICA (Didattica dell’arte per i musei, Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico)

Prima o dopo le presentazioni dei corsi, potrai anche chiedere informazioni su PLACEMENT E LAVOROAMMISSIONI E ISCRIZIONIVITA DELLO STUDENTEOPPORTUNITÀ ERASMUS +, confrontandoti con referenti e studenti, oppure rivolgerti all’ufficio orientamento per trovare risposta alle tue domande allo sportello di QUESTIONS & ANSWERS.

Per completare la tua visita, potrai infine:

  • Visitare la sede e conoscere i nostri spazi
  • Partecipare ad una lezione aperta del corso che più ti interessa
    (La partecipazione alle lezioni aperte è su prenotazione. Sarà possibile prenotare un posto solo una volta avvenuta l’iscrizione all’open day, dopo aver ricevuto il calendario delle lezioni disponibili)

REGISTRATI E PARTECIPA ALL’OPEN DAY

Categorie
Orientamento in uscita

Giornata di orientamento e formazione presso l’Universita’ Europea di Roma

Per registrarsi all’evento utilizza il seguente link

Categorie
Orientamento - Area Ingegneria Orientamento in uscita

TLC Games – Le Olimpiadi delle Telecomunicazioni – politecnico di Torino 

Iscrizioni entro il 15/12/2024

FASE 1

20 SETTEMBRE – 15 DICEMBRE 2024

FASE 2

15 DICEMBRE – 28 FEBBRAIO 2024

FASE 3

APRILE 2025

https://www.tlcgames.it

Categorie
Orientamento in uscita

27 novembre ore 15:00 “Il Sant’Anna si racconta alle docenti e ai docenti” – Incontro online

Categorie
Orientamento in uscita

UNITOUR Italia – Genova l’11 febbraio 2025 presso il Palazzo Ducale (Piazza Matteotti,9)

Categorie
Orientamento in uscita

Evento eTwinning Erasmus 28/11/2024

Categorie
Orientamento in uscita

3^ edizione Job&Orienta 2024 – Salone dell’Orientamento “Scuola, formazione , lavoro” – Fiera di Verona 27 – 30 novembre 2024.

Dal 27 al 30 novembre prossimi, presso la Fiera di Verona, si svolgerà la 33^ edizione di “Job&Orienta”, Salone dedicato all’orientamento che si configura, da anni, come luogo privilegiatod’incontro tra giovani, famiglie, personale della scuola, Istituzioni, referenti del mondo del lavoro e del
terzo settore. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha organizzato, per l’occasione, un ampio programma di eventi, laboratori, seminari, per un totale di oltre 70 appuntamenti dedicati a scuole, studenti e famiglie in cui sono direttamente coinvolte le Direzioni generali del MIM e diversi partner
istituzionali. Un ricco palinsesto che pone al centro le ultime novità in materia di offerta formativa, come la Filiera tecnologico-professionale 4+2 e il Liceo del Made in Italy, gli sviluppi
dell’Intelligenza Artificiale connessi con il settore dell’Istruzione, i temi dell’Orientamento e della personalizzazione della didattica, le connessioni fra percorsi formativi e mondo del lavoro, gli
aggiornamenti relativi alla piattaforma UNICA, pensata per semplificare il dialogo fra scuola, studenti e famiglie.


Fra gli appuntamenti si segnalano, in particolare:

La cerimonia di inaugurazione della manifestazione alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara, mercoledì 27 novembre, ore 10:30, Area Forum Padiglione 10;

Costruiamo il futuro! Quali opportunità per gli studenti negli istituti Agrari ReNisA? Un percorso formativo tra innovazione e sostenibilità con il supporto della ricerca, mondo del lavoro e gli ITS Academy, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara e del Ministro Francesco Lollobrigida, mercoledì 27 novembre, ore 11.30, Sala Salieri.

Il percorso liceale del Made in Italy, alla presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti, mercoledì 27 novembre, h 15:00, Sala Salieri.

UNICA, Lo studente al centro, giovedì 28 novembre, h 9:30, Sala Salieri.

La filiera formativa tecnologico-professionale (4+2): esperienze a confronto, giovedì 28 novembre, h 11:30, Sala Salieri.

L’Umanesimo ai tempi dell’IA, giovedì 28 novembre, h 15:00, Sala Salieri.

Categorie
Orientamento in uscita

Ritorna il Salone dello Studente a Roma 19-20-21 Novembre 2024 – Crediti PCTO

www.salonedellostudente.it