
L indirizzo è finalizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
A fronte di un biennio comune a tutti gli indirizzi artistici, a partire dal terzo anno il nostro Liceo ha ottenuto l’attivazione degli indirizzi ARTI FIGURATIVE e SCENOGRAFIA.
Prospettive
Si può lavorare nell’ambito dei beni culturali o iscriversi a facoltà collegate.
Si può lavorare come professionista o dipendente presso musei, gestione dei servizi culturali, archivi, parchi, enti locali, misteri, sovrintendenze. Oppure per aziende e società cooperative che curano dei beni artistici e monumentali.
Si può proseguire in ingegneria civile e architettura per progettare interni ed esterni, edifici e infrastrutture.
Uscendo dalle università come IL DAMS si può lavorare nel mondo della cultura e dell’editoria, oppure nell’ambito della moda e delle arti figurative.
Frequentando l’Accademia delle Belle Arti, che spesso è lo sbocco naturale si apre il mondo della decorazione, delle arti visivi, della moda, della comunicazione, della cinematografia, del fumetto, del restauro di dipinti e di mobili pregiati, e così via.
Con il semplice diploma si può diventare un progettista di interni, un decoratore, uno scultore, un tecnico che lavora nel settore del cinema e del teatro, come addetto alla scenografa, organizzazione degli studios, operatore di audio e video. Nel campo del web si può lavorare come grafico, web designer, fotografo. In orologeria e in generale in tutti quei settori dell’artigianato nei quali è richiesta precisione, originalità e creatività . Quindi la lavorazione dei metalli per la creazione di monili e gioielli, opere d’arte e riproduzioni, lavorazione della pietra per le sculture, design di materiali per la casa come mattoni, piastrelle, arredi e complementi.
Quadro orario
Indirizzo Scenografia
Indirizzo Arti figurative