Il nuovissimo corso Scientifico Sportivo definito a livello nazionale, offre a chi pratica attività sportiva l’opportunità di frequentare un serio indirizzo scientifico. Lo studio delle varie materie è indirizzato verso la conoscenza e l’approfondimento dei temi legati alle scienze motorie, al diritto e all’economia dello Sport. Ad esempio lo studio della Biologia è orientato verso la conoscenza del corpo umano e della fisiologia del movimento.
Per questo indirizzo è stata attivata la settimana corta per favorire l’attività sportiva degli alunni.Questo indirizzo guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità sportive, individuandone le interazioni transdisciplinari con le altre forme del sapere.
Dall’indirizzo scientifico vengono sostituite le ore di “disegno e storia dell’arte” e “lingua e cultura latina” per dare spazio a “diritto ed economia dello sport” e “discipline sportive”. Il monte ore resta invariato: 27 ore al biennio e 30 ore al triennio.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni ai percorsi liceali ed i risultati specifici del liceo scientifico, dovranno:
- Saper applicare i metodi della pratica sportiva in diversi ambiti;
- Saper elaborare l’analisi critica dei fenomeni sportivi, la riflessione metodologica sullo sport e sulle procedure sperimentali ad esso inerenti;
- Essere in grado di ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport;
- Saper approfondire la conoscenza e la pratica delle diverse discipline sportive;
Essere in grado di orientarsi nell’ambito socio-economico del territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni
Tanti gli sport che è possibile praticare: Atletica leggera, Badminton, Beach Volley, Calcio, Canoa, Fitness, Ginnastica Artistica, Judo, Karate, Mountain Bike, Nuoto & Salvamento, Orienteering, Pallacanestro, Pallapugno, Pallavolo, Sport integrato, Tennis, Tiro con l’arco, Vela.
Prospettive
I diplomati in questo indirizzo posso iscriversi in qualsiasi facoltà universitaria. La maggiorate dei diplomati sceglie i seguenti percorsi:
- Scienze Motorie
- Fisioterapia
- Medicina dello Sport
- Giurisprudenza: Procuratore Sportive
- Ingegneria Sportiva
- Informatica: programmatore
- Match Analyst
- Management dello Sport
- Marketing
Quadro orario
Orario Sportivo
Progetti
Giochi della Consulta Savona 2023
Stage presso il Circolo Velico Lucano di Policoro (Mt)
Viaggio ambientale – Lizzola Valbondione (Bg)
Albenga in Scienza
Progetto Campionati Studenteschi (Campioni d’Italia 2019 Pallavolo)