LINK ATTIVITA' DEL MUSICALE
CHE COSA È...
Il Liceo Musicale è una Scuola Secondaria di concezione avanzata in cui,
nell’impianto formativo di un solido percorso liceale, lo
studente può immergersi nel mondo della MUSICA, approfondendone gli aspetti
espressivi, culturali, storiografici, interdisciplinari,
tecnologici e interattivi.
CHI PUÒ ISCRIVERSI...
Può accedere alla sezione musicale del Liceo ogni studente che abbia conseguito
il diploma secondario di primo grado, e non solo
chi abbia frequentato una scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale
o che abbia studiato privatamente uno strumento.
PROVA DI AMMISSIONE
L’ammissione alla frequenza del Liceo musicale è subordinata al superamento di
una prova attitudinale. La prova prevede:
> Teoria e solfeggio
> Esecuzione strumentale (prova pratica con lo strumento principale scelto dal
candidato)
SCELTE DOPO IL LICEO MUSICALE
- Accedere a qualsiasi facoltà universitaria
- accedere alla Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) presso il
Conservatorio
- cantante, concertista, direttore d’orchestra, banda, coro, critico musicale
- esperto inquinamento acustico, fonico e regista del suono, accordatore,
liutaio
- insegnante di musica, di strumento, animatore musicale, ecc.
QUADRO ORARIO
Attività e insegnamenti obbligatori per
tutti gli studenti – Orario settim. |
MUSICALE |
I biennio |
II biennio |
5° a |
1° a |
2° a |
3° a |
4° a |
Lingua
e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica * |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali ** |
2 |
2 |
|
|
|
Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Esecuzione e interpretazione***
|
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Teoria, analisi e composizione***
|
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia della musica
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Laboratorio di musica d’insieme***
|
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Tecnologie musicali***
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica/Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
* con
Informatica al primo biennio
**
Biologia, Chimica, Scienze della Terra
***
Insegnamenti disciplinati secondo quanto previsto dall’articolo 13 comma 8.
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non
linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti
obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili
dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse
annualmente assegnato.
|