Orientamento al lavoro e alla scelta dell’Università ATLAS HIGH PERFORMANCE ACADEMY LTD.

Covid-19 – Come cambierà il mondo del lavoro
Orientamento al lavoro e alla scelta dell’Università
Venerdì 24 Aprile

3 milioni di italiani sono senza lavoro e molti altri pronti a smettere per un totale di oltre un quarto di tutti i lavoratori italiani: Il 93% della forza lavorativa impiegata nel settore meccanico è già a casa.
Ma dietro tutto questo c’è una grande opportunità per l’Italia, quella di ridurre il gap tecnologico che ha con gli USA e con gli altri stati avanzati dell’UE.
Il mondo del lavoro sta cambiando ed ora cambierà anche più in fretta di prima: i lavori tradizionali andranno a scomparire mentre nasceranno nuove tipologie di lavori.
Per scegliere una carriera lungimirante e non un lavoro che scomparirà in pochi anni, è importante orientarsi da subito.

Professionisti partecipanti

(Economia) Umberto Zanesco: 6 anni di esperienze lavorative tra management e avvio startup in Italia, Regno Unito e Australia. Oggi “Project Manager” in HSBC Londra (settima banca più grande al mondo con 2.715 trilioni di dollari in gestione). Coordina e gestisce gruppi di esperti in diversi ambiti per la produzione di prodotti digitali all’interno della banca.
(Design) Alessandro Ionni: 10 anni di esperienze lavorative in Design come “UI/UX designer”. Oggi lavora in Ars Digitale (società di consulenza digitale) progettando le esperienze degli utenti e le interfacce con cui avranno a che fare. Che siano app, siti web o stand fisici, è il designer che deve scavare il percorso che il fiume di utenti dovrà seguire.
(Ing. Aerospaziale) Daniele Zaccaria: 6 anni di esperienze lavorative come “Ingegnere di produzione”, prima in Avio (azienda produttrice di componenti di motori per aerei) e oggi in Cartier (colosso nell’industria del lusso e nella produzione di gioielli). Progetta le fasi di lavorazione di preziosi come diamanti e gioielli vari.
(Ing. Elettronica) Antonio Zanesco: 19 anni di esperienze lavorative come tra Ingegneria elettronica, avvio startup, docenza e ricerca in ambito ingegneristico. Oggi “CTO – Direttore dipartimento tecnologico” in Youbiquo e “CEO – Amministratore delegato” della sua azienda Ars Digitalia. Gestisce diversi team di esperti in diversi ambiti per la produzione di software, mobile app, web app, siti web e occhiali tecnologici (simili agli occhiali Google)
(Marketing e Comunicazione) Alessandro Di Gianfilippo: Dopo aver preso la triennale in economia e management in Italia, si è specializzato in Marketing tra Regno Unito e USA. 4 anni di esperienze lavorative come “Marketing Manager”, oggi è “Campaign Manager” in WePlay (agenzia di Digital Marketing in ambito sportivo) e tra i suoi clienti ci sono AC Milan, Fifa e UFC.
Partecipa all’evento di orientamento online con i professionisti succitati per scoprire le opportunità lavorative nei settori più in forma dell’economia mondiale, schiarirti le idee su quello che vuoi davvero fare e scegliere la tua carriera senza sbagliare.

Istruzioni per partecipare

Vai su http://www.atlas-hp-academy.com/ e vai nella sezione in fondo “Evento di Orientamento” per iscriverti all’evento ed inviare le domande a cui i professionisti risponderanno.
Collegatevi all’evento almeno 5 minuti prima dell’inizio.
Da cellulare: Scarica l’app “Zoom cloud meeting” dal play store sul cellulare (ha un’icona blu con una telecamerina bianca).
Clicca su “Join” e copia uno dei 2 meeting ID:
Economia e Ingegneria Dalle 9.00 alle 9.30  9058545185
Design e Marketing Dalle 9.30 alle 10.00  94931328396
Clicca il pulsante “Join” o “Partecipa” per partecipare.
Da Computer: Assicuratevi di avere casse o cuffie collegate per ricevere l’audio dell’evento. Cliccate su uno dei 2 link sotto:
Economia e Ingegneria Dalle 9.00 alle 9.30  https://zoom.us/j/9058545185
Design e Marketing Dalle 9.30 alle 10.00  https://zoom.us/j/94931328396
Vi si aprirà una finestra dove dovete accettare il download di Zoom sul vostro pc, accettate per proseguire.
A download completato, cliccate sulla scritta bianca nel box blu per partecipare all’evento con l’audio del vostro pc “Join with Computer Audio” o “Partecipa con l’audio del Computer”.
Agenda Eventi

Introduzione al mondo dopo la scuola;
Introduzione dei professionisti;
Risposte alle domande degli studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *