È stato pubblicato un bando dell’Università degli Studi della Tuscia che assegna numerose borse di studio a favore di un’ampia platea di studenti. Si tratta di un’elargizione di 500 euro che permetterà ai vincitori di affrontare al meglio gli studi nel prossimo anno accademico.
Questa iniziativa denominata “raddoppio bonus cultura”, destinerà venticinque borse di studio in favore di tutte le matricole, che sceglieranno l’ateneo viterbese, diplomate con 100 e 100 e lode. Qualora il numero delle domande fosse superiore a quello delle borse messe a bando, sarà preferito il candidato che abbia conseguito, rispetto agli altri, la votazione più alta in sede di esame finale; a parità della stessa, che abbia conseguito una media di votazione più alta nelle varie
materie risultante dalla pagella relative all’ultimo anno scolastico. Infine, a parità di media dei voti riportati nelle materie dell’ultimo anno scolastico, sarà preferito lo studente che abbia un valore ISEE 2021 più basso.
Il termine per la presentazione delle domande scadrà il 15 ottobre 2021, ma per ottenere l’agevolazione occorre completare l’iter di immatricolazione entro il 30 settembre 2021 e le matricole devono preventivamente sostenere il test di ingresso.
L’Università degli Studi della Tuscia, oltre alle già citate borse di studio, adotterà, per l’anno accademico 2021/2022, numerose agevolazioni quali la riduzione delle tasse e la concessione di bonus vari, all’insegna del merito e dell’eccellenza, per supportare gli studenti e le loro famiglie in questa situazione di emergenza.
Nelle stessa direzione, si segnala anche la recente pubblicazione del bando che mette a disposizione dei nuovi iscritti, a titolo di comodato gratuito, numerosi tablet. Il termine per la presentazione di questa domanda scade il 6 ottobre 2021, ma anche qui, per ottenere l’agevolazione, occorre completare l’iter di immatricolazione entro il 30 settembre 2021. Nel caso in cui il numero delle domande fosse superiore ai tablet messi a bando, sarò preferito lo studente con valore ISEE meno alto.
Per tutti gli studenti che hanno concluso il percorso di studio superiore e volessero proseguire la
propria formazione iscrivendosi all’università segnaliamo il nostro portale www.unitusorienta.unitus.it
all’interno del quale tutti gli interessati potranno reperire informazioni utili sull’offerta formativa
dell’Ateneo e su tutti i servizi attivi per gli studenti.
Auspicando che i ragazzi del territorio scelgano L’Università degli Studi della Tuscia per preparare il loro
futuro, potendo fruire anche di importanti aiuti in termini di welfare e di sostegno, si invita alla
consultazione della pagina dedicata agli avvisi e alle news per essere sempre aggiornati su tutte le
opportunità offerte all’indirizzo:
http://www.unitus.it/it/unitus/segreteria-studenti/articolo/avvisi-news
