Rilevazione nazionale del sistema istruzione
( Ex PP1, PP2, PP3)
|
Il nostro Liceo ha aderito ad un progetto del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) finalizzato alla valutazione del servizio scolastico, relativamente alle caratteristiche organizzative e funzionali delle istituzioni scolastiche ed agli apprendimenti degli alunni. La Rilevazione del sistema istruzione coinvolge alcune classi di tutti gli ordini di scuola, dalle elementari alle superiori, su scala nazionale. Per l’anno scolastico
2004-2005 le classi delle superiori scelte dal Ministero per
l’indagine sono le prime e le terze. A tutti gli alunni delle
suddette classi verranno somministrate tre prove oggettive con
quesiti a scelta multipla: una per la Lingua italiana, una
per la Matematica ed una per le Scienze.
L’iniziativa non ha la finalità
di valutare le conoscenze del singolo alunno, ma di rilevare, su scala
nazionale, il livello di
conoscenza degli alunni di una fascia d’età relativamente alle
discipline interessate. A tal scopo i fascicoli
non riportano nome e cognome dell’alunno, ma un codice a barre; le
informazioni che permettono di identificare ogni singolo studente non
verranno in alcun modo divulgate.
Vogliamo di seguito mettere a disposizione di alunni e docenti le prove degli anni scorsi e alcuni documenti che dovrebbero stimolare una riflessione personale sul senso e sulle finalità della rilevazione, nonché sulle conoscenze e sulle capacità richieste nelle prove.
|
|
PROVE 2002-03
PROVE 2003-04
|
PROGETTI
PILOTA
|
|
Rilevazione nazionale del sistema istruzione - RILEVAZIONE DEL 2005 |
|
|
ALTRE INDAGINI
|
|