Categorie
Orientamento in uscita

UNIVERSITA’ PAVIA- ATTIVITA’ PER ORIENTAMENTO IN INGRESSO

A gennaio proponiamo:

  • gli Incontri d’area: gli studenti potranno assistere alla presentazione dei Corsi di laurea, dei percorsi d’eccellenza, dei Collegi di merito e quelli dell’Ente per il Diritto allo Studio.
  • le Settimane di preparazione ai test e ai TOLC: pomeriggi di allenamento per aiutare gli studenti ad affrontare le principali materie trattate nei test valutativi e selettivi (chimica, biologia, fisica, matematica e logica).
    Al link https://orienta.unipv.it/scegli/scopri-unipv/incontri-darea è possibile effettuare l’iscrizione all’evento di interesse.
Categorie
Orientamento in uscita

SENTIERI DELLE PROFESSIONI III ED

Categorie
Orientamento in uscita

POLITECNICO TORINO- ORIENTAMENTO LAUREA TRIENNALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-URBANISTICA-PAESAGGISTICA

Presentiamo l’offerta formativa del Politecnico di Torino costituita dal Corso di Laurea Triennale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale per l’a.a. 2023-24
(https://didattica.polito.it/laurea/pianificazione/it/presentazione)

Alleghiamo il volantino e il booklet del corso (disponibile anche
su:https://didattica.polito.it/zxd/cms_data/attachment/15/Booklet_L21_FIN.pdf)

Desideriamo portare alla Vostra conoscenza l’offerta formativa del Corso di Laurea Triennale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale del Politecnico di Torino (https://didattica.polito.it/laurea/pianificazione/it/presentazione). Nel luglio 2019, il nostro Corso di Laurea Triennale è stato insignito da AESOP – l’Association of European Schools of Planning – del Certificate of Quality per il percorso formativo.
Il Corso vuole formare pianificatori capaci di affrontare problemi complessi connessi alla situazione attuale e al futuro di città e territori in tema di sostenibilità ambientale, inclusione sociale, cambiamenti climatici, efficienza energetica, mobilità, e protezione del patrimonio.
Alla luce delle sfide poste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Corso aspira a formare un “tecnico del territorio” che ha una preparazione teorica e operativa utile a collaborare a tutte le attività connesse alla pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale. I nostri laureati triennali possono accedere all’esercizio della professione (Pianificatore Junior) previo superamento dell’Esame di Stato e hanno la possibilità di entrare nel mercato del lavoro già dopo l’acquisizione del titolo triennale, trovando occupazione in enti, aziende, associazioni e organizzazioni del territorio.
L’attività didattica prevede sia corsi teorici sia atelier (laboratori di più discipline): in genere, la disciplina appresa in un corso teorico viene applicata in un atelier immediatamente successivo. Nel secondo semestre dell’ultimo anno del Corso è previsto un tirocinio curriculare, che consente allo studente di svolgere attività professionalizzanti a rilevante contenuto applicativo con enti pubblici, privati e imprese che operano nel settore della pianificazione e progettazione territoriale e urbanistica. Durante il percorso di studi triennale è possibile – ed è consigliato – integrare la formazione con esperienze di studio e lavoro all’estero.
Il naturale proseguimento degli studi, dopo la Laurea Triennale, è il Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale che prevede due orientamenti: Pianificare la città e il territorio (in italiano) e Planning for the Global Urban Agenda (in inglese).
didattica.dist@polito.it | http://www.dist.polito.it/la_didattica/collegi
Yearbook (https://didattica.polito.it/zxd/cms_data/attachment/15/YB_L3_def.pdf) e del Booklet (https://didattica.polito.it/zxd/cms_data/attachment/15/Booklet_L21_FIN.pdf)
Nel caso la vostra scuola fosse iscritta al POF del Politecnico di Torino, vi ricordo che martedì 10 gennaio 2023 ore 16.00-17.30 presso l’Aula Magna del Politecnico si svolgerà la lezione di presentazione del Corso di Laurea in cui verrà illustrata l’offerta formativa e ci saranno alcune testimonianze di studenti laureati rispetto agli sbocchi lavorativi.
Per maggiori informazioni:
Video di presentazione del corso
https://www.youtube.com/watch?v=DOA7NOJJREM&list=PLEXQpI5CwEgPCnw4T14Nf7lc409EH89od&index=28
Maggiori informazioni sul corso
https://didattica.polito.it/laurea/pianificazione/it/presentazione
Maggiori informazioni sulle iscrizioni
http://orienta.polito.it/it/iscrizione_pianificazione

Categorie
Orientamento in uscita

ORIENTAMENTO – Università di URBINO – dal 30 gennaio al 3 febbraio 2023

Categorie
In evidenza

Concerto di Natale del Liceo -20/12/2022 ore 21:00- Cattedrale di San Michele – Albenga

Categorie
Bacheca sindacale

CISL Scuola – Incontro formativo per RSU/delegati sindacali – 14 dicembre 2022

CISL Scuola – Incontro formativo per RSU/delegati sindacali – 14 dicembre 2022

Categorie
Orientamento in uscita

Scegliere la scuola? Scopri gli strumenti per aiutare i tuoi figli nel nostro webinar

Come prepararsi alle scelte della scuola?
­Le famiglie sono fondamentali alleate nella co-costruzione del futuro delle nuove generazioni: supportare attivamente la genitorialità, creare sistemi di sostegno e proporre strumenti di dialogo e confronto si rivelano azioni necessarie per raggiungere un senso di progettualità e di autoefficacia sempre maggiori sia nei genitori che nei loro figli.Orientamenti e Progettiamocilfuturo continuano così a prendersi cura della famiglia proponendo percorsi ed occasioni di supporto alla genitorialità.A Gennaio molte famiglie sono chiamate a supportare i figli nella scelta della scuola e Regione Liguria vuole supportare questo periodo con alcune iniziative per spiegare gli strumenti utili per studenti e genitori.
E tu come stai?
Come ogni anno, l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria promuove l’indagine “E tu come stai?” volta a rilevare il benessere di cittadini e cittadine.
È necessario conoscere il bisogno psicologico per poter offrire una migliore risposta di cura del benessere, soprattutto a seguito di questa fase storica che ha messo a dura prova la popolazione a causa dell’emergenza Covid, della guerra, della crisi energetica, climatica e di altre condizioni avverse. Se risiedi in Liguria e hai almeno 18 anni compila il form ed aiutaci a diffondere il questionario condividendolo con la tua rete di contatti.I risultati della ricerca saranno utili per promuovere il benessere nella popolazione ligure, sensibilizzando enti ed istituzioni a potenziare servizi sociosanitari e progetti a beneficio della salute psicologica.

Categorie
Bacheca sindacale

UIL Scuola – Raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per contrastare l’autonomia differenziata nel sistema pubblico di istruzione

UIL Scuola – Raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per contrastare l’autonomia differenziata nel sistema pubblico di istruzione

Categorie
Bacheca sindacale

UIL Scuola RUA – Seminario strumento musicale 14 dicembre 2022

UIL Scuola RUA – Seminario strumento musicale 14 dicembre 2022

Categorie
News

Sciopero trasporto pubblico regione Piemonte