
Venerdì 5 aprile una trentina di ragazzi del Liceo Musicale “Giordano Bruno” ha partecipato ad un’uscita didattica nel Principato di Monaco, nella bellissima città di Montecarlo.
La meta era il concerto della pianista Varduhi Yeritsyan in occasione del 40° Festival du Printemps.
Le due insegnanti di pianoforte, prof.ssa Daniela Cavanna e prof.ssa Anita Frumento, ci raccontano l’esperienza vissuta con i loro alunni.
Abbiamo raggiunto Montecarlo nel primo pomeriggio approfittando della splendida giornata di sole per esplorare la città, partendo dai meravigliosi giardini esotici, il centro storico e il porto. Una sosta
accompagnata da un buon gelato in centro, una lunga passeggiata lungo le mura e una cena al sacco nel parco di fronte al magnifico Palazzo del Principe.
Alle ore 20, nella suggestiva cornice della sala concerti del Musée Océanographique, lo strepitoso concerto della pianista franco-armena che ha proposto un programma dedicato al compositore e critico tedesco Robert Schumann, riuscendo a catturare emotivamente il pubblico presente in sala e in particolare i nostri
alunni. Sono stati eseguiti i seguenti brani Papillons op. 2, Waldszenen op. 82, Variations sur le nom Abegg op. 1, e Carnaval op. 9.


“Ascoltare Schumann è come entrare in un romanzo fiabesco, dove la musica diventa il modo per raccontare ed esprimere emozioni e sentimenti, attraverso suggestioni extramusicali e nuove armoniche
romantiche. L’esibizione, raccontata da chi ha avuto l’opportunità di sedersi in prima fila, ha trasmesso una grande vitalità, grazie ad un tocco e ad un’espressività tali da rendere l’ascolto differente e innovativo rispetto alle altre versioni. In quell’istante siamo riusciti ad immergerci in quel racconto che il compositore ha trasposto così bene in musica”, così lo studente Gabriele Gargiulo ricorda le emozioni vissute durante il concerto.
Al termine dell’esibizione una lunga, ma piacevole, attesa per ricevere l’autografo dell’artista e scambiare con lei alcune parole.
Una serena giornata di condivisione e aggregazione. Un efficace contributo alla didattica pianistica, nonché alla motivazione nello studio e nella crescita artistica di ciascun alunno.
Un ringraziamento particolare al Festival Printemps des Arts de Montecarlo per l’invito, l’ospitalità e la perfetta organizzazione dell’evento. Un sentito grazie alla prof.ssa Isabella Vasile e alla prof.ssa Piera Sciutto per averci trasmesso la comunicazione relativa alla manifestazione.
Grazie ai colleghi accompagnatori prof.ssa Elena Bacchiarello e prof. Raffaele Serra, ottimi compagni di viaggio, al prof. Giovanni Doria Miglietta e a tutto il personale di segreteria per aver organizzato insieme a noi la trasferta.
Un’avventura da ripetere presto con altre mete interessanti!
Le due insegnanti di pianoforte, Prof.ssa Daniela Cavanna e Prof.ssa Anita Frumento.

