Il Dipartimento di Musica del Liceo “Giordano Bruno” di Albenga ha partecipato all’inaugurazione di Villa Zanelli dopo i restauri appena ultimati.
Negli splendidi e rinati spazi Liberty della villa alcuni alunni delle classi Seconda, Quarta e Quinta del Musicale si sono esibiti di fronte alle autorità presenti all’evento, nonché alle numerose scolaresche del savonese che sono intervenute. Accompagnati da alcuni docenti gli
alunni del Liceo hanno potuto esibirsi in un contesto di rara bellezza e fascino, mettendo a frutto, durante le varie esibizioni, la professionalità e le capacità da loro acquisite nel percorso di
studi.
Due i gruppi – uno dei quali impegnato con l’esperienza di OrientaMenti – che si sono alternati in due diverse postazioni all’interno della magnifica villa: da chitarre soliste, voci, agli archi e ai
fiati, il pubblico e le autorità hanno potuto apprezzare musiche di Rossini, Grieg, Ilinskij, Arlen, Villa Lobos, Williams, Morricone, Vivaldi, Legnani, Dall’Abaco e De Andrè.
Con l’aiuto e la presenza dei docenti Roberta Tumminello (Viola), Marco Bronzo Canale (Clarinetto), Riccardo Buoli (Contrabbasso), Francesco Raspaolo (Violoncello), Giovanni Sardo (Violino), Stefano Tomasini (Arpa) e Clemente Antonio Daliotti (Canto), i ragazzi del Musicale hanno collaborato a dar vita ad un evento di grande importanza per la città di Savona, portandocon sé, oltre ad un’ampia scelta di autori e stili musicali, un esempio di professionalità e di impegno negli studi.
Gli alunni del Musicale: Viola Obertino – violino, Fabrizio Maver – pianoforte/contrabbasso, Mehboob Nicolini – flauto, Laura Zunino – viola/chitarra, Luca Villani – pianoforte, Kloj Malaj – violino, Samira Orrù – violino, Federico Berardo – violino. Sofia Guglielmi – arpa, MatteoMaffezzoli – chitarra, Linda Terrizzano – violoncello, Fabiano Pinto – clarinetto, Beatrice Felli – violino, Camilla Lanzetta – viola, Carmelo De Giovanni – contrabbasso, Fabio Del Vigo – chitarra
e Alessio Chiazza – chitarra/voce.
prof.re Stefano Tomasini















