Categorie
Orientamento in uscita

open day 24-25-26 maggio

Segnaliamo gli open day già programmati per i prossimi 24-25 e 26 maggio, per cercare di venire maggiormente incontro alle necessità degli studenti, si è pensato di riformulare gli incontri nel
seguente modo:
25 maggio dalle ore 14.00: la Pontificia Università Lateranense organizza con TV2000 una puntata del programma “Guerra e Pace” in Università (Allegato). Durante la puntata dal titolo “RADICI DI GUERRA – RAGIONI DI PACE” gli ospiti risponderanno alle domande preparate dagli studenti.
L’incontro sarà visibile sul canale youtube dell’Università.
24 e 26 maggio: alcuni docenti saranno a disposizione degli studenti per rispondere alle domande e ai dubbi e per i
colloqui in vista delle selezioni per l’ammissione. In particolare:
24 maggio ore 14.30-15.30: Facoltà di Giurisprudenza – Prof. Matteo Nacci riceverà in presenza nel suo studio o in telepresenza al seguente link: https://pul.webex.com/meet/nacci
24 maggio ore 16.00-17.00: Ciclo di Studi in Ecologia e Ambiente – Prof. Paolo Conversi riceverà in presenza
in aula 304 o in telepresenza al seguente link: https://pul.webex.com/meet/conversi
24 e 26 maggio ore 11.30-12.30: Ciclo di Studi in Scienze della Pace – Prof. Giulio Alfano riceverà in presenza in Sala Docenti o in telepresenza al seguente link: https://pul.webex.com/meet/alfano
26 maggio ore 15.00-16.00: Facoltà di Filosofia – Prof. Emmanuele Vimercati riceverà in presenza in aula 304 o
in telepresenza al seguente link: https://pul.webex.com/meet/e.vimercati

Categorie
Orientamento in uscita

Orientamento Accademia SantaGiulia

Accademia Belle Arti SantaGiulia | Accademia delle Belle Arti (accademiasantagiulia.it)

Categorie
Orientamento in uscita

Test di ingresso Unitus DEB 31/05/22 – Invito al fascination of plant day

Segnaliamo una nuova data dei test d’ingresso richiesti per
l’immatricolazione ai nostri corsi di laurea triennale Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università della Tuscia. I prossimi test si terranno il giorno 31 Maggio, e come di
consueto saranno divisi in 3 macroaree: umanistico-sociale, scientifico-tecnologica, economica. Per gli studenti interessati ai corsi di laurea triennale del nostro dipartimento (Scienze biologiche, Scienze naturali e ambientali, Scienze biologiche ambientali) sarà necessario il superamento del test afferente alla
macroarea scientifico-tecnologica. In caso di risultato negativo sarà possibile ripetere il test fino al raggiungimento di un esito positivo. Ci teniamo a ricordare che nessuno dei nostri corsi è a numero chiuso.

Q u i : https://unitusorienta.unitus.it/come-accedere/test-di-ingresso/ è possibile trovare tutte le informazioni necessarie.
Inoltre, cogliamo l’occasione per invitarvi a partecipare al prossimo evento organizzato per la giornata del
28/05 dal nostro dipartimento presso l’orto botanico di Viterbo in occasione del Fascination of Plant Day, allegate trovate le locandine con riportato il programma dell’evento

Categorie
News

CAMMICORSA DELLE VIOLETTE – Villanova d’Albenga, 5 GIUGNO 2022 – ANFFAS

Categorie
Orientamento in uscita

open day università di Genova

Categorie
Orientamento in uscita

La Junior Summer School dell’Università IULM torna il 27 giugno!

Categorie
News

651 – Convocazione Assemblea Sindacale in orario di servizio

Categorie
Orientamento in uscita

Università degli Studi di Teramo – Sportello di orientamento online – incontri individuali personalizzati di orientamento

Con la presente abbiamo il piacere di comunicare che a partire è attivo lo sportello di orientamento online dell’Università degli Studi di Teramo.
Gli studenti potranno prenotare incontri individuali personalizzati con i Delegati all’orientamento in entrata di ciascuna Facoltà per conoscere i nostri Corsi di Laurea, consultabili al seguente link, e ricevere tutte le informazioni utili ad accompagnarli nella scelta consapevole del percorso di studi universitari da intraprendere.
Di seguito si riporta il link utile per prenotare una videochiamata
personalizzata: https://www.unite.it/UniTE/Home/Sportello_Orientamento_Online.

Categorie
Orientamento in uscita

OPEN DAY UNIVERSITA’ DI GENOVA

Il 20 e 21 maggio, L’Università di Genova organizza l’open day di
ateneo in via Balbi 5 e con attività laboratoriali presso i
Dipartimenti.
Sarà possibile visitare gli stand dei corsi, partecipare alle
presentazioni, partecipare a seminari e laboratori. I partecipanti
potranno svolgere simulazioni dei test di ingresso a Medicina e Scienze dell’architettura.
Chi parteciperà ad almeno due attività previste nel programma potrà
richiedere l’attestato di partecipazione per 6 ore che la Scuola potrà far valere come attività PCTO.
Gli studenti potranno partecipare anche a seminari sulla scelta del corso, sulle professioni, sulla compilazione efficace del proprio Curriculum Vitae da proporre alle aziende e parlare con docenti e studenti tutor.
Durante i due giorni sarà possibile svolgere il test TELEMACO,
valevole come verifica della preparazione iniziale per i corsi ad
accesso libero.
E’ possibile consultare il programma completo all’indirizzo
https://unige.it/open-day
e prenotarsi agli incontri, seminari e laboratori di interesse.
Vi sono in programma anche Laboratori per i genitori a cui si prega di voler diffondere l’iniziativa.

Categorie
Orientamento in uscita

Corsi di preparazione ai test Universitari nei corsi di laurea a numero programmato

Invito al webinar di presentazione del corso estivo 2022
Nell’ambito delle attività di preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Farmacia, Scienze Motorie, Scienze Agrarie, Scienze Biologiche e Professioni Sanitarie), è organizzato un webinar gratuito con gli allievi del 4° e 5° anno e con persone già diplomate, il giorno 11 GIUGNO 2022 (sabato) alle ore 17.30 al fine di illustrare i test ministeriali e il CORSO ESTIVO 2022.
Possono partecipare all’incontro tutti coloro che intendono frequentare un corso di preparazione per l’ammissione ai test universitari delle facoltà sopra citate (o di sola logica per tutte le facoltà) e, in maniera particolare, gli alunni del 4° e del 5° anno degli Istituti Superiori.
Modalità di partecipazione.
Per prendere parte all’incontro che si effettuerà su piattaforma ZOOM, occorre richiedere la partecipazione entro il 10 GIUGNO 2022, inviando via mail l’istanza reperibile nel sito dell’UNITEST. Per i minorenni è necessaria la firma di uno dei genitori.
(N.B.: non confondere l’istanza per il webinar con il modulo di iscrizione ai corsi).
Il link di partecipazione sarà inviato pochi minuti prima all’email indicata che dovrà essere scritta in maiuscolo e perfettamente leggibile.
Nell’istanza è obbligatorio indicare l’Istituto e la classe di provenienza oppure l’Istituto da cui si è ottenuto il diploma e il relativo anno. Nel caso di Istituti con più indirizzi è necessario indicare l’indirizzo (es. Linguistico o Classico).
Il numero massimo di partecipanti all’incontro è di 50 e farà fede, per l’ammissione, l’ordine di presentazione dell’istanza. Durante il collegamento la videocamera dovrà essere tenuta accesa; oltre agli alunni sono invitati anche i genitori e/o familiari adulti (con unico collegamento in webcam).
La durata prevista è di 1 ora ma i docenti saranno a disposizione, in base alle richieste, fino alle ore 19,00.
L’istanza dovrà essere stampata, compilata, firmata in originale e inviata in formato PDF o immagine (JPG, PNG etc..) all’indirizzo info@unitestmodica.it.
I dati raccolti saranno trattati secondo la vigente normativa sulla privacy.
Caratteristiche del corso.
Il corso estivo sarà della durata di 120 ore e si svolgerà in modalità mista, in presenza (seguendo le normative relative all’emergenza Covid) e in DAD fino ad un numero massimo di 40 alunni, dal 14 luglio al 29 agosto 2022, di norma dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (come da calendario pubblicato).

Pubblicato Interpello relativo a una supplenza per la seguente classe di concorso: AD55 Corno 3 h

X