L’istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell’Educazione e Formazione, da anni impegnato nel settore dell’orientamento, in collaborazione con l’Università Giustino Fortunato, la SSML Internazionale e con numerosi stakeholders che rappresentano a livello nazionale il mondo della formazione, del lavoro, del recruiting, delle professioni, al fine di supportare le scuole nella costruzione di percorsi di orientamento curriculari efficaci (in
particolare per studenti degli ultimi anni delle scuole superiori) è lieta di presentare l’offerta delle attività formative gratuite ed erogate anche online che è possibile scegliere per arricchire o per costruire il percorso di orientamento curriculare (in conformità con le Linee guida orientamento ministeriali e gli obiettivi del percorso) scolastico.
Le attività sono erogate in orario curriculare (o a richiesta in altro orario anche con la possibilità di ricevere la registrazione dell’incontro):
TEMI AFFRONTATI NEI SEMINARI:
– LE COMPETENZE DI BASE: costruzione del personale progetto di vita culturale e professionale (2 ore)
– LE COMPETENZE TRASVERSALI (2 ore)
– GIOVANI E MERCATO DEL LAVORO DATI E SFIDE (2 ore)
– STRATEGIE PER AFFRONTARE IL PASSAGGIO SCUOLA – UNIVERSITA’ (2 ore)
– COME AFFRONTARE L’UNIVERSITA’ – DIALOGO CON STUDENTI UNIVERSITARI E LAUREATI PEER TUTORING (2 ore)
– COME AFFRONTARE IL LAVORO – DIALOGO CON AGENZIE PER IL LAVORO E MONDO DELLE PROFESSIONI (2 ore)
– L’AUTOIMPRENDITORIALITA’ STRATEGIA DI SUCCESSO PER COSTRUIRE IL PROPRIO FUTURO (2 ore)
Ogni attività formativa ha la durata di circa due ore, è gratuita, erogabile in presenza o online, ed organizzata dall’IPSEF.
Le attività online vengono monitorate in piattaforma online con registrazione della partecipazione ed invio del report delle presenze alla scuola.
Per ogni attività è possibile ricevere attestato di partecipazione, utile anche a fini PCTO.
Le attività si svolgeranno da gennaio ad aprile 2024.
Se interessati ad usufruire di questa attività di supporto gratuito, aperta a tutte le scuole, è necessario aderire inviando una mail a p.palumbo@unifortunato allegando il modulo di adesione
Prof. Paolo Palumbo
3281835632