Categorie
Orientamento - Area arte Orientamento - Area Lingue e culture moderne Orientamento in uscita

Unicollege Sedi di Firenze, Mantova e Torino

Guida completa con tutti i piani di studio

Laurea Triennale
Marketing e Comunicazione
Fashion & Luxury Management
Management per Turismo, Arte e Cultura
Criminologia e Cybersecurity
Relazioni Internazionali e Diplomatiche
Mediazione Linguistica in 2 lingue
Mediazione Linguistica in 3 lingue

Firenze – Via Bolognese, 52 – 50139 Firenze / T. +39 055 0937 508 / F. +39 055 0937 509
Mantova – Via C. Montanari, 1 – 46100 Mantova / T. +39 0376 368 481 / F. +39 0376 1685 631
Torino – Via Saluzzo, 60 – 10125 Torino / T. +39 0110 880 078 / F. +39 011 0243 245

Categorie
Orientamento - Area Architettura e design Orientamento - Area arte

Open Day ISIA FAENZA Design e Comunicazione a.a. 2023/24

L’ISIA di Faenza, per supportare gli studenti nella scelta consapevole del percorso universitario e post diploma, organizza degli open day presso il proprio Istituto.

Evidenziamo che il prossimo appuntamento è previsto in data 17 gennaio 2024.

Modalità di svolgimento
In presenza. Presentazione dell’offerta formativa di Primo livello in Disegno Industriale e progettazione con
materiali ceramici e innovativi, con interventi di docenti e studenti. Sessione domande. Visita guidata
agli spazi laboratoriali, suddivisi per materiali e tecniche, alle aule ed agli spazi comuni, alla biblioteca
“Bruno Munari”, unica nella regione ad essere dedicata al design e al rapporto con le altre arti.
Nelle stesse giornate sarà possibile anche conoscere l’offerta formativa dei bienni di II livello.

Modalità di partecipazione
La partecipazione richiede l’iscrizione individuale sul sito dell’ISIA:
https://www.isiafaenza.it/orientamento/
E’ inoltre possibile richiedere un colloquio personalizzato prenotando un appuntamento in presenza o a
distanza tramite telefono o piattaforme online. Si prega di scrivere una mail a: orientamento@isiafaenza.it

ISIA Faenza Design & Comunicazione, è un istituto universitario che fa parte del Comparto dell’Alta
Formazione Artistico Musicale (AFAM) appartenente al Ministero dell’Università e della Ricerca, che
rilascia un Diploma Accademico di I livello in “Disegno Industriale e progettazione con materiali ceramici e
innovativi” (equipollente alla laurea universitaria L-4-Disegno industriale) e i Diplomi Accademici di Il livello
in “Design del Prodotto e progettazione con materiali ceramici e innovativi” e in “Design della
Comunicazione” (equipollenti alla laurea magistrale universitaria in Design LM-12).

Per ulteriori informazioni sull’offerta formativa di ISIA Faenza
www.isiafaenza.it orientamento@isiafaenza.it
Tel. 0546 22293 – 0546 686490
Dott.ssa Anna Boscherini

Categorie
Orientamento - Area arte

Accademia di belle arti di Brescia SantaGiulia – Open day – Mercoledì 13 dicembre 2023

Un’intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30, organizzata per farti conoscere l’offerta formativa, scoprire i progetti realizzati dai nostri studenti e visitare la nostra sede.
Potrai confrontarti con l’ufficio orientamento, vedere gli spazi, partecipare alle lezioni e vivere a pieno una giornata da studente universitario.

Non riesci a partecipare in presenza? Ti aspettiamo ONLINE alle ore 16.00.ISCRIVITI QUI:
https://www.accademiasantagiulia.it/notizie-eventi/open-day-dedicato-ai-corsi-triennali-13-dicembre-2023Ti aspettiamo!
orientamento@accademiasantagiulia.it
WhatsApp 3371451551 
Categorie
Orientamento - Area Architettura e design Orientamento - Area arte

AAD. | Invito all’evento Digital Info Day – Martedì 12 Dicembre 2023

L’Info Day di IAAD. è la giornata informativa dedicata ai percorsi triennali: un’occasione per scoprire il mondo IAAD. e approfondire tutti i percorsi di studio e le opportunità offerte a chi li frequenta.

Durante l’evento, assisterai alla presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, scoprirai quali sono le collaborazioni con le aziende partner del nostro network e potrai anche ricevere informazioni sulle modalità di candidatura e iscrizione.

In base al percorso di tuo interesse, potrai anche entrare in contatto con i Coordinatori dei corsi e chiarire qualsiasi dubbio grazie al nostro team di Orientamento

L’evento è dedicato principalmente agli studenti interessati all’alta formazione in ambito design, che vogliano intraprendere una carriera di successo come designer in una delle aree creative al centro dei nostri percorsi triennali in:

  • Innovation design per l’impresa, la cultura e il sociale;
  • Communication design;
  • Digital Communication design;
  • Interior design;
  • Product design;
  • Textile and Fashion design.
  • Transportation design.

Link per partecipare

Categorie
Orientamento - Area arte

Accademia IUAD Milano – Offerta didattica

Categorie
Orientamento - Area arte

Orientamento – MBA International Making Beauty Academy

Categorie
Orientamento - Area arte

Milano ScuolaComics – Offerta formativa

La Scuola Internazionale di Comics è stata fondata nel 1979 da Dino Caterini, il nostro attuale Direttore Generale. Negli anni abbiamo moltiplicato i corsi, i programmi e le nostre sedi in tutta Italia rispondendo in modo sempre più consistente agli interessi degli studenti e alle richieste di un mercato del lavoro sempre più esigente. La nostra continua espansione è dovuta all’interesse crescente verso le professioni creative, che richiedono preparazioni specifiche solitamente non presenti nell’offerta didattica delle scuole tradizionali. Si tratta di percorsi formativi che a una solida base teorica associano sempre attività di tipo pratico, fondamentali per affrontare con successo l’inserimento nel mondo del lavoro. Dedichiamo un’attenzione estrema alla conoscenza delle varie realtà lavorative; i nostri studenti sono costantemente guidati da docenti professionalmente attivi; incoraggiamo la partecipazione a fiere ed eventi; proponiamo incontri speciali con professionisti di spicco nel proprio settore di riferimento. Non è tutto: la scuola crea sempre nuove opportunità per gli studenti attraverso la collaborazione diretta con enti, aziende, agenzie, case editrici. Tutte le nostre sedi prestano particolare attenzione alle realtà locali, oltre a quelle nazionali e internazionali, al fine di non tralasciare alcun risvolto e chance professionale. La Scuola Internazionale di Comics punta all’eccellenza e alla qualità delle figure professionali dei propri corsi e prevede particolari agevolazioni a coloro che si distinguono per merito e talento.

Categorie
Orientamento - Area arte

DESIGN IN TOWN 2024 11° edizione – Campus Estivo 2024

OPEN DAY
15 novembre 2023 h. 20.00

https://www.designintown.org/open-day

Un campo estivo per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che vogliono orientarsi nel mondo della creatività.
Sempre più ragazzi e ragazze decidono di intraprendere studi universitari legati alla creatività e al design. Ma dove e come mettersi alla prova prima di prendere decisioni che impattano sul futuro individuale? Design in Town è un’esperienza unica in Italia: è un Summer camp che offre a ragazzi e ragazze delle scuole
secondarie di secondo grado di tutta Italia, dal 1° al 5° anno senza limitazioni, un percorso di orientamento e un confronto diretto sul campo con il mondo della progettazione creativa in otto aree: Architettura, Moda, Design, Fotografia, Grafica e Comunicazione, Video, Scrittura creativa e Illustrazione.
Il campus prevede moduli di 2, 3 o 4 settimane e si caratterizza per ritmi di lavoro decisamente intensivi.
Durante Design in Town i partecipanti mettono alla prova le proprio motivazioni, misurandosi con progetti di reale utilità sotto la supervisione di professionisti di assoluta eccellenza, tutti con esperienze di conduzione di progetti collettivi e tutti con una forte visionarietà del progetto. Fra gli oltre cento docenti che si sono succeduti negli anni, figurano fra gli altri i designer Marc Sadler e Matteo Ragni, i fotografi Giovanni Gastel e Francesco Radino, i creativi Gianpiero Vigorelli e Lele Panzeri, i registi Maki Gherzi e Antonino Valvo, gli architetti Simone Sfriso e Riccardo Blumer, la storica del design Anty Pansera, ecc…
Sin dalla prima edizione Design in Town ha ottenuto l’endorsement delle più importanti associazioni
nazionali di settore: ADI, ADCI, AIAP, AI, AIR3, AFIP. Nel 2016 ha ottenuto il premio ADI Design Index per l’innovazione del modello didattico. Oggi gode dell’appoggio di importanti istituzioni culturali come Triennale Milano, Fondazione Cologni Mestieri d’Arte e Fondazione Castiglioni.
L’11° edizione si svolgerà in Puglia a Troia, nel centro dei Monti Dauni celebre per la cattedrale romanica, dal 10 giugno all’11 agosto 2024.
Gli Education partner 2024 sono IED Istituto Europeo di Design e USI Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana.

È previsto un cospicuo pacchetto di sostegni e agevolazioni per aiutare le famiglie degli studenti a contenere i costi di partecipazione per le iscrizioni entro il 15 dicembre 2023.



PASQUALE VOLPE
Presidente
Associazione di promozione sociale
GOOD DESIGN
designintown.org


CONTATTO
+39 349 36 06 522
pasquale@designintown.org

Categorie
Orientamento - Area arte Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Lingue e culture moderne

IULM Open Day Lauree Triennali – Novembre

Sabato 18 novembre 2023 l’Università IULM presenterà la sua offerta formativa di primo livello a tutti gli studenti delle scuole superiori.

Sei uno studente delle scuole superiori e vuoi conoscere quali corsi di laurea offre la IULM?

Partecipa all’Open Day Lauree Triennali che si terrà sabato 18 novembre 2023 a partire dalle ore 9:30, a Milano (Via Carlo Bo, 1).
Qui potrai ottenere tutte le informazioni necessarie riguardo la nostra offerta formativa di primo livello e prendere parte agli incontri dedicati alle modalità di immatricolazione, tasse e test. Sono previste, inoltre, sessioni di Q&A nelle quali potrai porre tutte le tue domande.

Ti aspettiamo!

ISCRIVITI QUI

Questo il programma:

Inoltre durante la giornata sono previsti dei momenti dedicati alla presentazione di tasse e test di ammissione con Q&A:

  • Ore 9:00 in Aula Magna per gli iscritti alle presentazioni di Lingue, cultura e comunicazione digitale e Interpretariato e comunicazione 
  • Ore 11:30 in Auditorium per gli iscritti alla presentazione di Comunicazione, media e pubblicità
  • Ore 14:30 in Auditorium per gli iscritti alla presentazione di Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche
  • Oe 16:45 in Aula Magna per gli iscritti alle presentazioni di Arti ed eventi culturali e Turismo, management e cultura
  • Ore 18:00 in Auditorium per gli iscritti alla presentazione di Moda e industrie creative

Per partecipare agli incontri su Tasse e test — Q&A non è necessaria l’iscrizione previo accreditamento ai desk di accoglienza.

Categorie
Orientamento - Area arte

La XII edizione delle Giornate FAI d’Autunno

La XII edizione delle Giornate FAI d’Autunno

Sabato 14 e domenica 15 ottobre torna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura eccezionale di oltre 700 luoghi inaccessibili o poco noti in 360 città.

Pubblicato Interpello relativo a una supplenza per la seguente classe di concorso: BD02 - Conversazione in lingua straniera - tedesco - 6 h

X