Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Concorso , per esami, per l’ammissione alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica per l’anno accademico 2024/2025 – Corso Falco VI.

L’Accademia Aeronautica è l’Istituto militare di studi superiori a carattere universitario che ha il campi/o di provvedere al reclutamento ed alla formazione dei giovani che aspirano a diventare Ufficiali dell’Aeronautica Militare in servizio permanente nei seguenti ruoli e corpi:

Piloti (Ruolo naviganti normale) che conseguono la Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa incardinata presso la facoltà di Ingegneria Industriale;

Ruolo delle Armi i quali, dopo il conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa, vengono specializzati per operare in molteplici settori della Forza Armata;

Corpo del Commissariato Aeronautico che conseguono la Laurea Magistrale in Giurisprudenza per poi essere

impiegati quali responsabili delle attività amministrative della Difesa nonché consulenti legali della Forza Armata;

Corpo del Genio Aeronautico che conseguono la Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale, Elettronica o Strutturale e Geotecnica, mettendo a disposizione la professionalità conseguita all’interno della Forza Armata;

Corpo Sanitario Aeronautico che conseguono la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia garantendo le funzioni connesse all’assistenza/sorveglianza sanitaria del personale militare.

Per essere ammessi alla frequenza dei corsi presso l’Accademia Aeronautica è necessario partecipare ad un concorso pubblico per esami che, per il prossimo anno accademico, è stato già bandito e pubblicato sul portale InPa il giorno 15 dicembre 2023 e scadrà il prossimo 13 gennaio 2024.

Al concorso possono partecipare i cittadini italiani di ambo i sessi, tra i diciassette ed i ventidue anni non superati alla data di scadenza del bando, già in possesso di un diploma di istruzione secondaria o in grado di conseguirlo al termine dell’anno scolastico 2023/2024, valido per l’iscrizione universitaria.

Categorie
News Orientamento - Forze dell'ordine

Proposta di PCTO – ITS Accademia della Marina Mercantile

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Presentazione della Scuola Militare Aeronautica “G. Douhet” ed OPEN DAY

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Orientamento “Carriere in divisa” 2023

Gli studenti delle classi quinte hanno, anche quest’anno, la possibilità di partecipare ad un orientamento online che si svolgerà il 30 novembre alle ore 15 su ZOOM, in modo che gli interessati possano avere già avere tutte le informazioni circa i concorsi che usciranno nei mesi di gennaio e febbraio. Gli interessati possono contattare il Prof. D’Amico per maggiori dettagli.

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Virtual meeting – Carriere in divisa -13 Ottobre

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Orientamento Forze Armate e Forze di Polizia del giorno 22 Febbraio 2023 alle ore 16:00

Vi invitiamo al nostro appuntamento in live streaming del giorno 22 Febbraio alle ore 16:00 e di seguito il link da inviare ai ragazzi per la connessione all’orientamento in live streaming:

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/87905362744?pwd=TkJ6TXpNN1FvZGgwSEtKWWpjVXozQT09

ID riunione: 879 0536 2744

Passcode: 858754

Comunichiamo agli interessati anche questo link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/


I ragazzi potranno effettuare la registrazione che varrà come prenotazione: in questo modo saremo già a conoscenza della quantità effettiva dei partecipanti.
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che riguarda l’orientamento e che sarà poi argomentato e spiegato dall’orientatore; inoltre per i ragazzi che partecipano all’orientamento e si registrano, è prevista la possibilità di partecipare ad un corso gratuito di avvicinamento al mondo delle Forze Armate e di Polizia. I ragazzi che vorranno, potranno poi partecipare anche ad un concorso che darà accesso a numerosi premi riguardanti la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia.

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

I Blue Team Flight School

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Open Day 2023 – Scuola Militare “Nunziatella”

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

Presentazione Offerta Formativa Scuola Militare Aeronautica “G. Douhet” e modalità di partecipazione al concorso di accesso per l’a.s. 2023/2024. G16

Categorie
Orientamento - Forze dell'ordine

APERTURA AVVISO DI SELEZIONE ADULT ANIMATO – ACCADEMIA MARINA MERCANTILE

La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto le iscrizioni al corso biennale gratuito per la figura di
ADULT ANIMATOR (Appr. con Decreto n. 1883 del 12/08/2022)
PROFILO PROFESSIONALE: La figura professionale opera individualmente e/o come parte di un team a bordo della nave da crociera al fine di favorire la socializzazione e l’intrattenimento dell’ospite adulto a bordo. Sviluppa e anima i programmi di intrattenimento di bordo, anche proponendo e improvvisando nuove attività, interpreta gli interessi e le aspettative degli ospiti. Lavora nel team di intrattenimento sotto la supervisione del Capo Animatore e collabora con il dipartimento del Direttore di Crociera. Prepara e si prende cura del materiale necessario alle
attività programmate, socializza sulla nave con gli ospiti adulti, offre accoglienza durante l’imbarco e lo sbarco, partecipa alle escursioni a terra.
Ha ottima conoscenza delle lingue che gli consente di comunicare con gli ospiti delle diverse nazionalità presenti a bordo, ha buona capacità di problem solving e ottime doti comunicative e di negoziazione. Ha una buona conoscenza di sport e giochi al chiuso e all’aperto anche applicata al
settore crociere, predisposizione al lavoro di squadra e capacità di intrattenere, comunicare e socializzare con persone di tutte le nazionalità e provenienza.
DESTINATARI: n. 20 giovani under 25 annidisoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.
REQUISITI: in possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, con buona conoscenza della lingua italiana e inglese e di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo) da autocertificare da parte dei candidati
DURATA: 494 ore suddivise in 478 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job
Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame di Qualifica per:
Animatore turistico
Qualifica Codice Istat 3.4.1.3.0. Animatore Turistico – SEP 23 Servizi turistici
La domanda di iscrizione e la scheda informativa del corso, con i contenuti e le modalità di selezione, sono scaricabili dal sito internet dell’Accademia, alla pagina:
https://accademiaospitalitacrociere.it/ammissione-ai-corsi/adult-animator22/
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile contattando il numero (tel. 010/8998423 – 424) oppure tramite e-mail all’indirizzo: selezioni-arenzano@faimm.it
oppure visitare il sito www.accademiaospitalitacrociere.it
Termini per la presentazione della domanda di iscrizione: entro le ore 12 del 20 ottobre 2022
NOTE: Il progetto discende da un accordo tra Costa Crociere e le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti finalizzato
all’inserimento lavorativo da parte del Gruppo Costa Crociere che garantisce, entro 90 giorni dal termine del corso, l’impegno ad assumere, con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi ed inquadramento C.C.L. per i marittimi imbarcati su navi da crociera, almeno il 60% degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo, conseguendo l’attestato di qualifica previsto e che risulteranno idonei allo
svolgimento del ruolo previsto.
I candidati per essere ammessi al corso dovranno sostenere apposite prove attitudinali ed in tale sede saranno verificati i requisiti soggettivi per la partecipazione al corso.
Per ulteriori approfondimenti del bando si rimanda alla relativa scheda informativa.
In allegato potete trovare una copia della scheda informativa e la locandina pubblicitaria.
Si prega di darne massima diffusione possibile.
Per ulteriori informazioni 0108998424 email selezioni-arenzano@faimm.it
@Accademia Marina Mercantile (profilo Instagram)
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (profili Facebook e Linkedin)
@FondazioneAIMM (profilo Twitter)

Pubblicato Interpello relativo a una supplenza per la seguente classe di concorso: BD02 - Conversazione in lingua straniera - tedesco - 6 h

X