Categorie
Orientamento in uscita

OPEN DAY Università degli Studi Milano – Bicocca dall’11 al 16 Dicembre

Milano-Bicocca apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che devono valutare a quale corso di laurea iscriversi.

Un’intera settimana per scoprire l’Ateneo e l’ampia offerta formativa che spazia dal campo scientifico a quello umanistico e scegliere con consapevolezza il percorso di interesse. Oltre alle attività proposte per gli studenti, nel corso della settimana si segnalano due iniziative speciali:

1. un incontro on line rivolto agli insegnanti che si terrà il 15 dicembre alle ore 17:00 per spiegare loro com’è organizzato oggi il sistema degli studi universitari e presentare le molteplici opportunità di orientamento disponibili per le studentesse e gli studenti;

2. un laboratorio per i genitori dei ragazzi e delle ragazze che si accingono a fare scelte importanti per il proprio futuro che si terrà in presenza il 16 dicembre dalle ore 12:15 alle ore 13:15.

Per sapere di più e per iscriversi si rimanda alla pagina del sito https://forms.gle/LxqfLepvpE9h5Ahh7 Si prega di dare ampia diffusione agli open days sia tra gli studenti che tra gli insegnanti e i genitori: https://www.unimib.it/opendaysbicocca2023

Mostra “Birth: nascere non basta” realizzata dal MuDiB – Museo Diffuso Bicocca e dalla Biblioteca di Ateneo

Fino al 31 dicembre 2023, presso lo spazio espositivo della Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo dell’Università di Milano-Bicocca (edificio U6/Agorà, 2° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) è possibile visitare la mostra “Birth: nascere non basta” realizzata dal MuDiB – Museo Diffuso Bicocca e dalla Biblioteca di Ateneo, per festeggiare il Venticinquesimo anniversario della nascita dell’Università di Milano-Bicocca. Per saperne di più: https://www.biblio.unimib.it/it/terzamissione/curiosamente/mostra-birth

Giornata di aggiornamento/informazione per studenti Quest’anno il premio Nobel per la Chimica è stato assegnato a Moungi G. Bawendi, Louis E. Brus e Alexei I. Ekimov per la scoperta e la sintesi dei quantum dots, i punti quantici. Milano – Bicocca intende organizzare un pomeriggio di aggiornamento/informazione su queste nanostrutture rivolto a insegnanti introducendo le proprietà chimico-fisiche rilevanti, le metodologie di sintesi e le loro applicazioni.

I docenti saranno sia Professori di Bicocca che hanno la loro attività nel campo dei quantum dots che ricercatori di rilievo internazionale invitati per l’occasione. L’idea è di organizzare questa attività nel periodo che va da febbraio a giugno 2024.

Chiediamo agli insegnanti interessati di compilare il form https://forms.gle/MctTAJzz9KAjzYHe6 e di segnalare eventuali date da evitare nella calendarizzazione dell’attività.

Pubblicato Interpello relativo a una supplenza per la seguente classe di concorso:

Pubblicato l'avviso relativo all'atto di interpello per una supplenza relativa alla seguente classe di concorso: A050 Scienze naturali, chimiche e biologiche 18 h dal 28/10/2025 al 19/12/2025

X