Categorie
Orientamento - Area Scienze matematiche, fisiche e naturali

CAMPUS DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE

Categorie
Orientamento in uscita

II Giornata di preparazione alla maturità – PUL

Il giorno 23 marzo p.v. si terrà, presso questa Università, a partire dalle ore 9.00 il consueto appuntamento con la II Giornata di preparazione alla Maturità (Allegato).
Sarà una mattinata in cui gli studenti potranno approfondire, con l’aiuto dei docenti, argomenti che potrebbero essere di interesse per l’esame finale di maturità e in particolare: “La Costituzione tra persona e valori”, “Filoso-fare. Guida al pensiero contemporaneo”, “Se Galileo avesse avuto il computer: comunicare la scienza a 400 anni da Il Saggiatore”, “Pathway to be successful in your exam”.
Le adesioni possono essere realizzate on line al seguente link: https://www.pul.va/iscrizioni-secondagiornata-
maturita-2023/ o inviate a questo indirizzo mail entro il 16 marzo p.v.

Categorie
Orientamento - Area Scienze dell'informazione

LIUC i prossimi eventi: VaLUE2023 Varese – Local Units Enhancement | Come gli algoritmi condizionano la realtà | Comunicare con sapienza, scienza e pietà… e molto altro

Categorie
Orientamento - Area Ingegneria

Politecnico di Milano – Open Day 2023

L’Open Day del Politecnico di Milano, momento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi di marzo e aprile. Il programma nel dettaglio prevede:
• 6-10 marzo online
Presentazioni dei corsi di studio delle lauree triennali;
•8 marzo online
Presentazioni dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica ai corsi di laurea triennale e delle procedure di ingresso ai corsi di laurea magistrale;
•13-17 marzo online
Presentazioni dei corsi di studio delle lauree magistrali;
•20-21 marzo online
Presentazioni dei servizi offerti agli studenti (alumni, tasse, residenze, disabilità, supporto economico, esperienze all’estero, sport e molto altro) e dei Poli Territoriali.
1 aprile giornata conclusiva in presenza
Per vivere insieme il Politecnico in una giornata ricca di eventi
Lo storico Campus di piazza Leonardo da Vinci ospiterà:
• stand informativi dei corsi di studio, dove chiedere approfondimenti;
• zone espositive, per “toccare con mano” le attività di ricerca svolte al Politecnico;
• stand dei servizi agli studenti (immatricolazione e tasse, esperienze all’estero, borse di studio e facilitazioni economiche, alloggi, opportunità di lavoro, attività sportive, supporto per disabilità e dislessia);
• seminari in aula su tematiche proposte dai corsi di studio, tenute dai docenti del Politecnico sugli esempi di applicazioni negli ambiti dell’architettura, design e ingegneria.
• presentazioni di attività legate alla parità di genere nelle STEM;
Per conoscere il programma completo e iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’apposita app “Open Day 2023” già disponibile su tutti gli store.
Anche quest’anno la giornata in presenza nel campus sarà “green”, nel pieno rispetto della sostenibilità.
SERVIZIO PROMOZIONE E ORIENTAMENTO

Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web
www.polimi.it/openday2023
Desideriamo, infine, segnalare che anche per i Poli Territoriali sono previste delle giornate di Open Day, con appuntamenti sia in presenza sia online. Di seguito il calendario:
Polo Territoriale di Cremona
• 21 aprile – Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica;
Polo Territoriale di Lecco
• 1, 17, 23 marzo – Corsi di Laurea in Ingegneria Edile – Architettura, Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio, Ingegneria della Produzione Industriale;
Polo Territoriale di Mantova
• 8 e 11 marzo – Corso di Laurea in Progettazione dell’Architettura;
Polo Territoriale di Piacenza
• 15 aprile – Corsi di Laurea in Progettazione dell’Architettura e Ingegneria Meccanica.
Maggiori informazioni saranno pubblicate sui siti web dei singoli Poli.

Categorie
Orientamento - Area Ingegneria Orientamento - Area Architettura e design

Laurea Magistrale Ingegneria edile Architettura

Categorie
Orientamento in uscita

Orientati con Unitelma Sapienza – Giornata orientamento studenti – Online, 20, 21 e 27 febbraio 2023

L’Università degli studi di Roma UnitelmaSapienza – Università Telematica di Sapienza

  • nei giorni 20, 21 e 27 febbraio 2023 presenterà la giornata di orientamento dedicata agli istituti superiori di secondo grado
    denominata “Orientati con UnitelmaSapienza”.
    UnitelmaSapienza offre Lauree Triennali e Magistrali in Area Economia e Giuridica, oltre a corsi di studi in Informatica, Scienze e
    Tecniche Psicologiche e Archeologia interateneo con Sapienza – https://www.unitelmasapienza.it/corsi-di-laurea/.
    L’evento “Orientati con UnitelmaSapienza” sarà erogato in modalità telematica tramite l’utilizzo della piattaforma WebEx,
    collegato in diretta streaming e proiettato sulla pagina ufficiale YouTube di UnitelmaSapienza. La presentazione e la moderazione
    della giornata sarà curata dalla Prof.ssa Gulluscio quale responsabile dell’Orientamento di Ateneo.
Categorie
Orientamento - Area Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza – Sapienza Università di Roma. Progetto ponte 22 febbraio 2023

Categorie
In evidenza

UN GIORNO DIVERSO PER 19 CLASSI DEL LICEO G. BRUNO DI ALBENGA.

Il 16 febbraio 19 classi del Liceo Giordano Bruno hanno assistito alla performance in inglese dell’ Oliver Twist presentato da ADGE, American Drama Group in Europe, al Teatro Moretti gentilmente messo a disposizione dal Comune di Pietra Ligure per l’occasione.
I 308 ragazzi partecipanti, accompagnati dai loro insegnanti, hanno seguito con interesse lo spettacolo in cui giovani attori madre-lingua si sono esibiti usando uno scenario suggestivo e passando con disinvoltura dal canto a cappella alla recitazione in prosa e viceversa.
Concluso lo spettacolo, gli attori sono rimasti sul palco per dialogare e rispondere alle domande dei ragazzi circa 20 minuti. Questi artisti hanno dimostrato di saper coinvolgere il pubblico in modo divertente e simpatico, sempre in inglese.
La stessa Compagnia lo scorso hanno ha prodotto, sempre per il liceo di Albenga, Animal Farm (G. Orwell), e negli anni pre-Covid “Pygmalion” (G.B.Shaw) e “A Christmas Carol” (C. Dickens).
La capacità di rendere opere letterarie appetibili e apprezzabili per un giovane pubblico ha creato una allegra familiarità, tanto che un gruppo di studenti ha chiesto agli attori, purtroppo con gli abiti di scena ormai dismessi, di poter scattare una foto insieme.

Categorie
Orientamento - Area Giurisprudenza

CORSO DI LAUREA GIURISPRUDENZA ITALIANA E TEDESCA – Università di Firenze e Universität zu Köln Open Day 6 marzo 2023

Categorie
News

Proclamazione sciopero personale docenti e ATA 24 e 25 febbraio – CSLE

Pubblicato Interpello relativo a una supplenza per la seguente classe di concorso: AD55 Corno 3 h

X