L’Università Pontificia Salesiana è lieta di invitarvi a un pomeriggio di orientamento universitario che si svolgerà giovedì 16 marzo, alle ore 15:00, presso il nostro campus
(https://www.unisal.it/ | Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 00139 Roma).
Verranno presentati i percorsi di studio in:
Pedagogia https://fse.unisal.it/page/4310-curricolo-pedagogia-sociale
Psicologia https://fse.unisal.it/page/4309-curricolo-psicologia
Comunicazione https://fsc.unisal.it/page/1654-comunicazione-sociale-media-digitali-e-cultura
Filosofia https://filosofia.unisal.it/page/3153-baccalaureato
Verrà anche presentato il NUOVO CURRICOLO in DIRITTO E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE!
I referenti dei vari corsi saranno a disposizione per qualsiasi informazione e per illustrare i servizi offerti dal
nostro Ateneo.
Per partecipare, è necessario iscriversi attraverso il modulo: https://www.unisal.it/page/4914-orientamento
Mese: Marzo 2023
Siamo lieti di comunicare che l’Open Day nel Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano si svolgerà
Sabato 15 aprile 2023
Nella pagina www.polo-piacenza.polimi.it/dettaglio/open-day-per-ingegneria-meccanica-e-progettazione-dellarchitettura è pubblicato il programma ed il link alla form per iscriversi.
L’evento è rivolto agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore interessati ai corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e
Progettazione dell’Architettura.
Anche quest’anno si svolgeranno gli Open Day presso i Campus universitari di Imperia (14 e 15 marzo), La Spezia (30 marzo – 1°aprile), Savona il 18 e 19 aprile (Savona).
Gli studenti avranno così modo di visitare i Campus, di parlare con i docenti e con i tutor, di partecipare alle presentazioni dei corsi, ai laboratori per la scelta e sulle professioni del futuro e,
ove previsto, anche al career day.
In tale occasione il Rettore, prof. Federico Delfino e la delegata all’Orientamento e tutorato di UNIGE, prof.sa Giulia Pellegri avrebbero piacere di incontrarVi.
L’invito è per i giorni
15 marzo 2023 presso il Campus di Imperia (via Nizza 8), alle ore 15
30 marzo 2023 presso il Campus della Spezia (via Fieschi 1), alle ore 15
17 aprile 2023 presso il Campus di Savona (Via Magliotto 2), alle ore 10
Siamo lieti di invitarvia partecipare alla settimana delle “Lezioni Aperte” , tramite il link che Vi inviamo, con il calendario, in allegato.
Vi segnaliamo inoltre che in data 18 marzo 2023 dalle ore 16.00 , terremo in modalità duale ( in presenza e diretta streaming ) una giornata d’Orientamento, dando la possibilità ai Vostri studenti di confrontarsi con nostri laureati CIELS inseriti nel mondo del lavoro.
Tutte le informazioni relative alle nostre iniziative d’orientamento le trovate aggiornate sul nostro sito e sulle pagine Instagram e
Facebook /campusciels
Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Brescia- CIELS
Nei giorni 16 e 17 marzo ci saranno due giorni di Open Day in presenza con questo programma: Mercoledì 15 marzo – in presenza 15,00 – Regia Cinematografica e Videomaking 16,00 – Recitazione Cinematografica 16,00 – Canto e Produzione 16,00 – 2D Animation e Fumetto 16.30 – Fotografia Pubblicitaria 17,00 – 3D Animation e Visual Effects 17,15 – Music Production e Sound Design 17,15 – Produzione e organizzazione spettacolo 18,00 – Game e Videogame Giovedì 16 marzo – in presenza 15,00 – Graphic Design 15,00 – Scrittura e Storytelling 15,30 – Fashion Photography 16,00 – Arti visive e Professioni dell’arte 16,30 – Giornalismo e Multimedialità 17,00 – Web e Apps Developmente un giorno di Open Day On line, con il seguente programma: Venerdì 17 marzo – online10,00 – Regia Cinematografica e Videomaking10,00 – Recitazione Cinematografica10,00 – Fotografia Pubblicitaria12,00 – Graphic Design12,00 – Arti visive e Professioni dell’arte14,00 – Music Production e Sound Design14,00 – Canto e Produzione14,00 – Produzione e organizzazione spettacolo Venerdì 17 marzo – online15,30 – Scrittura e Storytelling15,30 – Giornalismo e Multimedialità16,15 – Web e Apps Development16,45 – Fashion Photography17,15 – 3D Animation e Visual Effects17,15 – 2D Animation e Fumetto17,15 – Game e Videogame ci si potrà registrare al seguente link: https://scuola.mohole.it/open-day/ e seguire la presentazione del corso accademico che a loro interessa maggiormente oppure seguire tutto, se non conoscono la scuola post diploma Mohole.
Siamo lieti di invitarvi al prossimo Open Day, che si terrà MERCOLEDI’ 15 MARZO alle ore 16.30 in Via delle Rosine 14 a Torino. In occasione di questo incontropresenteremo l’offerta formativa della SSML VITTORIA di Torino, corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica (L12) e Laurea Magistrale in Interpretariato e Traduzione (LM94) per l’a.a. 2023-24. Per partecipare è necessario compilare il modulo d’iscrizione all’Open
Day che troverete sul nostro sito. (https://ssmlto.it)
Nel corso dell’incontro risponderemo a tutte le domande che ci vorrete rivolgere relativamente a:
piani di studio
metodologie di insegnamento
opportunità di studio con programmi Erasmus e Laurea binazionale Italo-Francese
stage in Italia e all’estero
sbocchi professionali
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria ha da sempre considerato il cambiamento come motore dello sviluppo e condizione necessaria per crescere. Per questa ragione, nel corso della propria storia, ha scelto di rinnovare spesso la struttura e l’offerta formativa,ed oggi questa vocazione è in
sintonia con un mondo iperconnesso e multiculturale, in grado di offrire occasioni professionali ancora più numerose e più differenziate a chi studia le lingue e le culture.
In questa prospettiva, nell’anno accademico appena iniziato, abbiamo inaugurato NUOVI INDIRIZZI FORMATIVI che consentano di entrare in un mercato del lavoro sempre più globalizzato e competitivo in linea con le realtà socio-economiche emergenti.
I nostri studenti riceveranno una formazione di eccellenza in ambito di:
TRADUZIONE E INTERPRETARIATOcon percorso bilingue
TRADUZIONE E INTERPRETARIATOcon percorso trilingue
SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO TERRITORIALE (percorso svolto quasi interamente in lingua inglese),attraverso un’adeguata preparazione sia nel campo della green economy sia dello sviluppo del territorio nell’ottica del turismo e del food
BUSINESS E COMUNICAZIONE DIGITALE (percorso svolto quasi interamente in lingua inglese) con un’attenta analisi degli strumenti che ruotano attorno alla rivoluzione tecnologica in corso
Il Collegio di Ingegneria Matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l’Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). In estrema sintesi, la Laurea fornisce una solida formazione di base in ambito matematico-statistico, con particolare attenzione ad aspetti connessi ad applicazioni di varia natura. La Laurea Magistrale permette invece di acquisire una conoscenza avanzata di tecniche matematico-statistiche applicabili allo studio di modelli, allo sviluppo di simulazioni numeriche e all’analisi di dati. Il percorso di studi, nato circa 20 anni fa, viene costantemente mantenuto al passo con l’avanzamento tecnologico.
Riteniamo che tale percorso formativo possa essere di particolare interesse per gli studenti che desiderino proseguire i propri studi in ambito matematico-scientifico, con una spiccata attenzione per le applicazioni.
Con la presente siamo a illustrare le seguenti attività
- Seminari da remoto. Si tratta di un ciclo di alcuni seminari a carattere divulgativo, in cui una matematica abbastanza approfondita si lega ad applicazioni; il taglio dei seminari sarà orientato alla fruizione da parte di studenti delle scuole secondarie di secondo grado. I seminari inizieranno nel mese di marzo/aprile. Il calendario e il form per la prenotazione saranno resi disponibili al link seguente: https://www.polito.it/didattica/corsi-di-laurea/matematica-per-l-ingegneria/orientamento.
Di seguito alcuni link tramite cui reperire maggiori informazioni sul percorso formativo in oggetto, quali i piani di studi dettagliati e le relative statistiche occupazionali.
- Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria: https://www.polito.it/didattica/corsi-di-laurea/matematica-per-l-ingegneria
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica: https://www.polito.it/didattica/corsi-di-laurea-magistrale/ingegneria-matematica
- https://www.polito.it/didattica/corsi-di-laurea/matematica-per-l-ingegneria/orientamento