Categorie
Orientamento - Area Economia

Seminari POT Unilab Università di Roma Tor Vergata ottobre novembre 2024

la Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma “Tor

Vergata” è lieta di condividere con voi il nuovo

POT Talenti – Progetto PCTO “UNILAB – Scuola, Università, Lavoro per una scelta consapevole”.

Si tratta di specifici percorsi di orientamento informativo e formativo pre-universitario da svolgere, in

collaborazione con le Scuole e senza interferire con l’attività scolastica ordinaria.

Il nostro Progetto: “CONOSCI L’UNIVERSITÀ. SEMINARI SU ECONOMIA, IMPRESA E SOCIETÀ” prevede incontri

su diverse aree del sapere economico, manageriale e da quest’anno anche di scienze del turismo (afferente

a Lettere e Filosofia), suddivisi nei filoni: 1) aziendalistico; 2) micro e macroeconomico; 3) finanza, diritto e

comunicazione; 4) scienze del turismo.

Nel periodo 17 ottobre 2024 e marzo 2025 verranno tenuti i Seminari UNILAB in modalità mista: in presenza

e on line tramite la piattaforma Microsoft Teams, nei pomeriggi di giovedì e venerdì, già in passato ritenuti

dalle Scuole il miglior momento della settimana per questo tipo di incontri. Il docente e i manager saranno

fisicamente presenti in aula.

Il relatore o la relatrice sarà un/una Manager aziendale o di Pubblica Amministrazione, accompagnato/a

dal/dalla Docente di riferimento del Seminario, cui spetterà di organizzare “tematicamente” l’incontro stesso,

introdurre il/la Manager alla classe, contestualizzare il tema in un piccolo speech introduttivo, rispondere

eventualmente alle domande del pubblico (docenti e studenti). I Seminari avranno durata di due ore

ciascuno e saranno ricompresi nella fascia oraria dalle 15.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 19.00. I destinatari,

come nelle precedenti edizioni, saranno gli studenti e le studentesse delle Scuole Secondarie Superiori (III, IV

e V anno).

Potete trovare il calendario e i temi degli incontri al link:

https://economia.uniroma2.it/public/eco2023/files/SeminariPOT2024.pdf

Le iscrizioni al Progetto si chiuderanno il 10 ottobre.

Categorie
Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Ingegneria Orientamento - Area Medicina e chirurgia Orientamento - Area Scienze matematiche, fisiche e naturali

Orientamento Università di Verona

L’Univesità di Verona offre l’opportunità agli studenti di avere informazioni relative ai differenti percorsi di studi attraverso una serie di incontri che si terranno on-line nel periodo compreso tra il 15 ed il 18 aprile 2024.

Il programma completo delle giornate e i link di iscrizione sono disponibili alla pagina
https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/chiedilo-al-tutor

Categorie
Orientamento - Area Lingue e culture moderne Orientamento - Area Medicina e chirurgia Orientamento - Area Scienze matematiche, fisiche e naturali Orientamento Area - Scienze politiche e internazionali Orientamento - Area Architettura e design Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Giurisprudenza Orientamento - Area Ingegneria Orientamento - Area Lettere e Filosofia

Open Day 2024 Università di Pavia

Categorie
Orientamento - Area Economia

PCTO – Sistema agroalimentare italiano fra fisiologia e patologia Facoltà di Economia Tor Vergata

Convegno dal titolo “Sistema agroalimentare italiano
fra fisiologia e patologia” in programma l’8 marzo p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nell’Aula TL Ed. A,
Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Via Columbia 2, Roma.

L’evento è accreditato dal nostro ateneo quale PCTO e consente agli alunni delle classi III, IV e V degli Istituti
secondari di II livello di poter acquisire 7 ore di PCTO.
L’iniziativa si colloca nell’alveo di un progetto sulla legalità finanziato all’Università di Tor Vergata e dal
Ministero dell’Università e della Ricerca dal titolo “Le Agromafie sono dietro l’angolo: diritti delle
persone, interessi della collettività e strumenti di prevenzione e contrasto” e vede coinvolto in qualità di
relatore anche un membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata nell’agricoltura e
sul sistema agroalimentare della Coldiretti.
Per i dettagli dell’iniziativa si può consultare la pagina seguente:
https://pcto.uniroma2.it/pcto/progetto.php?id=352

Categorie
Orientamento - Area Economia

TIROCINI DIEC Dipartimento di Economia dell’Università di Genova – Candidature entro il 21 Gennaio

Il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova organizzerà la Nona edizione dei Tirocini di Orientamento: l’iniziativa è rivolta agli studenti del IV e V anno delle superiori e si svolgerà IN PRESENZA presso il nostro Dipartimento.

Quest’anno l’offerta prevede l’organizzazione di 6 singole giornate non consecutive (della durata di circa 6 ore)  calendarizzate nel periodo tra 21 Febbraio 2024 e 7 Marzo 2024.

Questo vuol dire che ogni studente ammesso potrà partecipare ad una giornata soltanto, per un totale di 6 ore PCTO.

Le attività programmate si svolgeranno approssimativamente nella fascia oraria 9.00-17.00.

Il Tirocinio di orientamento dà agli studenti la possibilità  di assistere ad alcune lezioni universitarie (insieme agli studenti frequentanti i corsi) e partecipare a seminari e laboratori a loro dedicati .

Il numero massimo di studenti ammessi a partecipare ai Tirocini è pari a 100 per giornata.

Le candidature, che dovranno essere avanzate dai singoli studenti, saranno selezionate sulla base di requisiti motivazionali e del profilo dello studente. L’inserimento delle candidature da parte degli studenti deve avvenire necessariamente entro il 21 gennaio 2024.

È necessario pre-iscriversi tramite Google Forms “Tirocini di Orientamento 2024”:

https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fforms%2Fd%2Fe%2F1FAIpQLSdscHCCnB-wjjryQ20ESoF-z5BQjUZdgp3g_gKJeLf48tlTVg%2Fviewform%3Fusp%3Dsharing&e=ed7a584b&h=dd1b8ae0&f=y&p=y

Entro il 28 Gennaio 2024 comunicheremo gli studenti ammessi e la giornata loro assegnata.

Riassumiamo qui le scadenze e le date da ricordare: 

21/1/2024 termine ultimo per la presentazione delle candidature

 (modulo forms di pre-iscrizione);

28/1/2024 comunicazione alle Scuole e agli studenti delle candidature

 selezionate (pagina sito web di Economia 

https://economia.unige.it/stage-orientamento);

15/2/2024 termine ultimo per la presentazione dei progetti formativi individuali da parte delle scuole di provenienza degli alunni;

Terza settimana di febbraio avvio Tirocini.

Ricordiamo che per aderire a questa iniziativa nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), è necessario che la scuola abbia una convenzione attiva con Unige o che si attivi per stipularla il prima possibile.

Maggiori informazioni sulle procedure e istruzioni dettagliate possono essere trovate ai seguenti link:

https://www.studenti.unige.it/alternanza-scuola-lavoro/istruzioni/
https://alternanza-scuola-lavoro.unige.it/welcome
Categorie
Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Giurisprudenza Orientamento Area - Scienze politiche e internazionali

LUISS – Giornate dell’Orientamento in sede

l’Università Luiss Guido Carli sta organizzando, per tutti gli studenti iscritti al quinto anno degli Istituti di istruzione superiore, delle Giornate di Orientamento in sede, nel corso delle quali sarà possibile approfondire il modello educativo e l’Offerta Formativa, conoscere i principali servizi messi a disposizione degli studenti, partecipare a delle attività di ice-breaking con l’Associazione Sportiva e visitare i nostri spazi.
La prima data disponibile sarà: sabato 18 novembre e l’Ateneo aprirà le proprie porte anche nelle giornate di:
Sabato 16 dicembre 2023
Sabato 20 gennaio 2024

Per partecipare sarà necessario iscriversi tramite questo link.
Ricordiamo che siamo anche disponibili ad organizzare degli incontri di presentazione dell’offerta formativa in modalità
online a voi dedicati, nel corso dei quali gli studenti potranno avere maggiori dettagli sui Corsi di Laurea triennale e
magistrale a ciclo unico, test d’ingresso e servizi offerti dall’Ateneo.
Le iscrizioni ai test d’ingresso della prima sessione di febbraio sono già aperte e chiuderanno il12 febbraio 2024. Per
maggiori informazioni e per presentare la domanda è possibile consultare il seguente link.

Categorie
Orientamento - Area Scienze motorie Orientamento in uscita Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Medicina e chirurgia

Prossimi Eventi organizzati dalla LIUC

Categorie
Orientamento in uscita Orientamento - Area Economia

XXI Sessione Programmatica CNCU – Regioni 8|9 Novembre 2023 Genova

Dall’8 al 9 Novembre si svolgeranno a Genova interessanti Conferenze alla quali si potrà partecipare on line.

In particolare gli studenti sono invitati a seguire i lavori del giorno 8 novembre 2023 dalle ore 10:00, poiché si terrà una sessione a loro dedicata intitolata

I Protagonisti incontrano gli studenti delle Superiori e dell’Università.

In questa sessione alcuni studenti si confronteranno sulle tematiche inerenti le tutele a cui aspirano come
giovani consumatori.

Mentre il giorno 9 novembre 2023 dalle ore 9,00 gli studenti potranno seguire l’illustrazione di una
ricerca sull’inflazione a cura del Dottor Nando Pagnoncelli.

La partecipazione degli studenti sarà certificata con un apposito attestato di Regione Liguria, quale Ente ospitante ed organizzatore della Sessione Programmatica CNCU 2023.
Per seguire l’evento collegarsi al sito Consumatori Liguria
https://www.consumatoriliguria.it/ dove sarà presente un banner per seguire in diretta l’evento.

Categorie
Orientamento in uscita Orientamento - Area Economia Orientamento - Area Scienze matematiche, fisiche e naturali

Università Bocconi – Orientamatica 2023/24

Sono aperte le iscrizioni al corso di Orientamatica rivolto agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado ed erogato in presenza ed online. Orientamatica, organizzata dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, si inserisce nello sforzo che la comunità matematica sta compiendo per generalizzare il buon livello dell’apprendimento scientifico già raggiunto in alcune realtà scolastiche e documentato dalle recenti indagini nazionali e internazionali. Si aggiunge anche quest’anno l’obiettivo di sviluppare il dialogo e la collaborazione tra mondo scolastico e universitario per rendere i nostri studenti sempre più consapevoli delle aspettative che l’opinione pubblica nutre nei confronti dell’educazione scientifica e ridurre al minimo i disagi vissuti nella trasmissione delle conoscenze con l’eccezionale situazione che tutti abbiamo attraversato negli scorsi mesi.

Il corso è quest’anno intitolato “Modelli matematici nella realtà” e sarà costituito da otto incontri di due ore ciascuno, dalle 15.00 alle 17.00 e inizierà nel mese di novembre 2023 e terminerà nel febbraio 2024.

Ciascuno degli otto incontri è dedicati ad approfondire i principali strumenti matematici utili alla creazione di modelli: dai più classici legati alla dinamica delle popolazioni e all’economia, fino all’ultima frontiera dell’Intelligenza Artificiale, con spazio anche alla gestione dei dati statistici.

Al termine del corso verrà rilasciato dall’Università Bocconi l’attestato di partecipazione.

Di seguito tutte le informazioni sui contenuti e le modalità di iscrizione a Orientamatica:

Categorie
Orientamento - Area Economia

LIUC – Libero Istituto Universitario Cattaneo. Inaugurazione dell’Anno Accademico 6 Novembre ore 10:30

La LIUC inaugura l’Anno Accademico 2023/24, alla presenza di docenti, studenti e autorità.

“Università: teste ben fatte o teste ben piene?” è il titolo della prolusione, affidata a Ivano Dionigi, Presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, che rappresenta 80 atenei (circa il 90% di coloro che si laureano in Italia) e si propone di valutare le performance di studio e gli sbocchi lavorativi dei laureati. Professore Emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Dionigi è stato Rettore dello stesso Ateneo, dal 2009 al 2015.

L’evento sarà introdotto dal Saluto del Presidente LIUC Riccardo Comerio e dalla Relazione del Rettore Federico Visconti.

Sarà possibile seguire l’evento in streaming sulla home page del sito LIUC.

Link utili

Open Day Lauree Triennali, 25 novembre

Open Day Magistrale, 14 marzo 2024

Immatricolazioni Lauree Magistrali

Segreteria Studenti

Borse di Studio e Agevolazioni Economiche

Pubblicato Interpello relativo a una supplenza per la seguente classe di concorso: AD55 Corno 3 h

X